Le auto Model 3 del produttore americano Tesla sono dotate di una fotocamera per guidatore e passeggeri da anni, ma non sono state utilizzate. Su Twitter, il CEO dell’azienda, Elon Musk, ha spiegato il perché.
Quando Tesla lanciò Model 3, dotò il veicolo di una telecamera per guidatore e passeggeri, situata nello specchietto retrovisore. Quasi tre anni dopo, questa fotocamera, inclusa in tutte le vetture, rimane inattiva.
Sembra, infatti, che Tesla non abbia ancora implementato una funzione che utilizzi questa fotocamera ma, in origine, un aggiornamento software si riferiva alla fotocamera come collegata all’autopilota e alla “rete Tesla”, che dovrebbe costituire la prossima flotta di taxi robotici gestiti da Tesla.
Si presume che Tesla possa utilizzare la fotocamera per monitorare l’attenzione del conducente quando utilizza il pilota automatico e i passeggeri, al fine di scoraggiare il vandalismo delle auto – da qui il riferimento a “Rete Tesla”.
L’anno scorso, Elon Musk aveva affermato che la telecamera sarebbe stata attivata con la flotta “robotaxi” l’anno successivo, ovvero proprio nel 2020. Ora, il magnate ha confermato che la telecamera servirà ad impedire alle persone di vandalizzare le auto quando vengono guidate automaticamente. “Destinato al monitoraggio degli atti vandalici in un futuro taxi robot. Inoltre, l’auto ha i finestrini trasparenti, quindi lo spionaggio ha un valore limitato“, ha aggiunto.
L’idea è che la telecamera registrerà l’interno dell’auto durante un viaggio con la rete Tesla per garantire che tutto funzioni senza intoppi. Inoltre, è stato anche suggerito che Tesla potrebbe utilizzare la fotocamera come parte della sua modalità Sentry per registrare le irruzioni dai suoi veicoli. Musk aveva anche suggerito che potesse essere usata come Karaoke, permettendo a guidatori e passeggeri di registrarsi mentre cantano.
Una domanda di brevetto Tesla ha inoltre suggerito che la fotocamera potrebbe far parte di un “sistema di personalizzazione” che potrebbe adattare le impostazioni, a seconda di chi è seduto al posto di guida.
Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…
In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…
AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…
Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…
Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…