News

Telegram, arrivato il nuovo aggiornamento con numerose novità

Quando parliamo di applicazioni di messaggistica istantanea non possiamo non citare Telegram, che, dopo Whatsapp, è la principale e più utilizzata per permettere ciò. Rientra, infatti, tra le dieci applicazioni in assoluto più scaricate al mondo, merito delle ottime funzionalità, come per esempio i gruppi illimitati, la semplicità d’uso ed i continui aggiornamenti che vengono proposti per migliorare sempre più l’esperienza utente.

Proprio recentemente, infatti, è stato lanciato il nuovo aggiornamento, in via di distribuzione per tutti gli utenti, che porta numerose ed interessanti novità. Scopriamole tutte.

 

Le novità di Telegram

  • Video del profilo: non si potrà caricare soltanto un’immagine del proprio profilo Telegram, ma anche un vero e proprio video, di lunghezza non eccessiva. Questi video poi potranno essere modificati tramite apposito editor.
  • Morbidezza pelle: l’editor dell’applicazione per immagini e video introduce una nuova funzionalità per migliorare le modifiche estetiche al volto.
  • Persone vicine: viene migliorata questa funzione, permettendo di visualizzare la distanza tra sè stessi e la persona con la quale si sta parlando.
  • Miniature: nell’elenco delle chat chat sono presenti nuove miniature che consentono di visualizzare una piccola anteprima del contenuto dei media.
  • Statistiche dei gruppi: questa nuova funzionalità permette di vedere quanti sono gli utenti più attivi e meno attivi, gli orari maggiori di partecipazione, la percentuale di nuovi ingressi ed abbandoni ecc.
  • Nuovo player UI musicale: disponibile soltanto per Android, permette l’ascolto di musica ed audio più rapido ed efficiente.
  • Condivisione file: è sempre stato un punto forte di Telegram, visto la capacità massima di ben 1,5 Gb. Quest’ultima, con questo aggiornamento, viene portata addirittura a 2GB.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Apple Vision Air: il nuovo visore AR/VR super leggero è in arrivo

Si torna a parlare del visore AR/VR Apple e del suo futuro. Dopo il discreto successo riscosso dal Vision Pro,…

17 Aprile 2025

Oppo lancia A5 Pro 5G e 4G: smartphone di fascia media super resistenti

Oppo, azienda leader nel settore della tecnologia mobile (e non solo), ha oggi lanciato Oppo A5 Pro 5G e Oppo…

17 Aprile 2025

Vitamina K e memoria: una carenza può accelerare il declino cognitivo negli anziani

Con l’avanzare dell’età, è normale osservare un leggero calo della memoria e delle capacità cognitive. Tuttavia, nuovi studi suggeriscono che…

17 Aprile 2025

Galassie nascoste scoperte: una chiave per il mistero dell’energia

Una nuova finestra sull’universo si è appena aperta grazie a un’immagine rivoluzionaria ottenuta nel lontano infrarosso. Un team di astronomi,…

17 Aprile 2025

Recensione Ultimate Ears Miniroll: tanta potenza in piccole dimensioni

Ultimate Ears Miniroll è il nuovo piccolo speaker bluetooth portatile di un'azienda che negli anni ci ha letteralmente deliziato con prodotti…

17 Aprile 2025

Chemioterapia e cervello: come i trattamenti oncologici alterano la connettività cerebrale

Negli ultimi anni, la medicina ha compiuto passi da gigante nella lotta contro il cancro, ma il rovescio della medaglia…

16 Aprile 2025

Read More