Ieri un flusso di vento solare ha raggiunto il nostro pianeta. Il materiale gassoso è fuoriuscito da un buco a forma di canyon nell’atmosfera del sole. La previsione della relativa entità, è stata fino all’ultimo incerta in quanto non si conoscevano esattamente le caratteristiche del foro.
La lunga e stretta fenditura nell’atmosfera del Sole, ovvero un buco coronale, ha scatenato nei giorni scorsi una raffica di raggi cosmici che ci hanno raggiunto ieri, fortunatamente senza disastrose conseguenze. Questa tempesta solare non è stata affatto pericoloso ma di sicuro avuto conseguenze sulle aurore boreali ed australi.
Nella maggior parte dei casi, il campo magnetico terrestre protegge la Terra dalla raffica di radiazioni solari, ma le tempeste solari possono influenzare la tecnologia satellitare. I venti solari infatti possono riscaldare l’atmosfera esterna della Terra, facendola espandere. Questo può influenzare i satelliti in orbita, portando potenzialmente alla mancanza di navigazione GPS,del segnale di telefonia mobile e della TV satellitare come Sky.
Inoltre, un’ondata di particelle può portare a correnti elevate nella magnetosfera, che possono portare a una tensione elettrica superiore a quella normale nelle linee elettriche, provocando sovraccarichi elettrici, danni alle centrali elettriche ed una perdita di potenza.
Il Met Office ha avvertito che in futuro dovremo affrontare una tempesta solare di dimensioni e portata molto più grandi e preoccupanti, che potrebbe mettere fuori uso la tecnologia e provocare ingenti danni economici. Si potrebbero registrare numerosi ed estesi blackout, poiché non siamo sufficientemente preparati ad affrontar potenti tempeste solari.
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…