L’India è colpita da violenti tempeste in questi giorni. Non è la quantità di acqua liberata dalle nuvole a preoccupare in questo momento, ma piuttosto i fulmini. In appena due giorni ci sono state 110 vittime a causa di questi fenomeni elettrici e altre 32 sono state ferite. In aggiunta a questo danno umano, anche molte proprietà sono state danneggiate.
La regione più colpita indiana è quella del Bihar dove sono stati registrati ben 83 morti in questi due giorni di tempeste, a cui vanno aggiunte altre 20 che sono finite in ospedale. La regione vicina dell’Uttar Pradesh ha visto altri 24 morti e 12 feriti. I numeri sono quelli ufficiali, ma anche le autorità sospettano il numero sia leggermente più alto.
Il Dipartimento per la gestione delle catastrofi del Bihar ha dichiarato che si tratta del più alto numero di vittime mai registrato in 13 anni. Una situazione tragica tanto che anche il primo ministro indiano ha voluto rivolgersi al popolo.
Le parole di Narendra Modi rilasciate tramite l’account ufficiale di Twitter: “Ho ricevuto tragiche notizie sulla morte di diverse persone in alcuni distretti dell’Uttar Pradesh e del Bihar a causa di forti piogge e fulmini. I governi statali sono impegnati in operazioni di soccorso con prontezza.”
Secondo gli esperti, il peggio non è ancora passato. Le tempeste si stanno spostando e colpiranno presto altri distretti con un carico di piogge e di fulmini che a questo punto stanno creando molto panico. Una situazione non delle migliori visto anche l’emergenza dovuta al coronavirus che in India non ha ancora raggiunto il suo picco.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…