News

Le tempeste di sabbia su Marte possono creare colossi alti 80 Km

Le tempeste di sabbia su Marte sono un fenomeno abbastanza comune. A volte sono eventi di modeste dimensioni, altre volte risultano essere particolarmente grosse, nel senso che trasportano tonnellate e tonnellate di sabbia e polvere. Di recente, alcuni ricercatori della NASA hanno rivelato che simili tempeste hanno la capacità di far accumulare torri di altezze impressionanti. Si parla di 80 Km, dei colossi che si stagliano nel cielo quasi 10 volte l’altezza dell’Everest. Questi stesse creazioni sembrano essere anche collegati alla scomparsa dell’acqua sul pianeta rosso.

Come appena detto, le tempeste di sabbia non sono un evento raro su Marte, ma quelle che muovono così tanto materiale sono diverse. Avvengono ciclicamente, ma in un tempo abbastanza dilatato. Ogni tre anni. Sulla Terra non abbiano niente del genere, sono tempeste di sabbia globali.

 

La sabbia di Marte

Le dichiarazione di uno degli autori dello studio, Nicholas Heavens: “Normalmente la polvere cadrebbe in un giorno. Ma durante una tempesta globale, le torri della polvere vengono rinnovate continuamente per settimane.”

Per quanto riguarda la mancanza d’acqua. Secondo lo studio, le alte torri finiscono per venire riscaldate dal sole e impediscono all’acqua di formare nuvole in quanto le piccole particelle d’acqua vengono assorbite dalla sabbia. Purtroppo, il fenomeno non è ancora stato studiato approfonditamente. Tenere d’occhio le tempeste è un qualcosa di recente tant’è che ne sono state studiate solo 12. Ora che sono cosa guardare però, questo tipo di ricerca andrà avanti spedita, anche grazie al Mars Reconnaissance Orbiter e al centro centro della NASA che si occupare dei modelli climatici di Marte.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025