News

Le tempeste di sabbia su Marte possono creare colossi alti 80 Km

Le tempeste di sabbia su Marte sono un fenomeno abbastanza comune. A volte sono eventi di modeste dimensioni, altre volte risultano essere particolarmente grosse, nel senso che trasportano tonnellate e tonnellate di sabbia e polvere. Di recente, alcuni ricercatori della NASA hanno rivelato che simili tempeste hanno la capacità di far accumulare torri di altezze impressionanti. Si parla di 80 Km, dei colossi che si stagliano nel cielo quasi 10 volte l’altezza dell’Everest. Questi stesse creazioni sembrano essere anche collegati alla scomparsa dell’acqua sul pianeta rosso.

Come appena detto, le tempeste di sabbia non sono un evento raro su Marte, ma quelle che muovono così tanto materiale sono diverse. Avvengono ciclicamente, ma in un tempo abbastanza dilatato. Ogni tre anni. Sulla Terra non abbiano niente del genere, sono tempeste di sabbia globali.

 

La sabbia di Marte

Le dichiarazione di uno degli autori dello studio, Nicholas Heavens: “Normalmente la polvere cadrebbe in un giorno. Ma durante una tempesta globale, le torri della polvere vengono rinnovate continuamente per settimane.”

Per quanto riguarda la mancanza d’acqua. Secondo lo studio, le alte torri finiscono per venire riscaldate dal sole e impediscono all’acqua di formare nuvole in quanto le piccole particelle d’acqua vengono assorbite dalla sabbia. Purtroppo, il fenomeno non è ancora stato studiato approfonditamente. Tenere d’occhio le tempeste è un qualcosa di recente tant’è che ne sono state studiate solo 12. Ora che sono cosa guardare però, questo tipo di ricerca andrà avanti spedita, anche grazie al Mars Reconnaissance Orbiter e al centro centro della NASA che si occupare dei modelli climatici di Marte.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025