News

Terra gemella: trovato un pianeta molto simile a noi e relativamente vicino

Di pianeti là fuori nello spazio ne è pieno. Ce n’è per tutti i gusti come per esempio la nostra Terra la quale ovviamente non è l’unica nel suo genere. Da qualche parte nell’universo ce ne sarà sicuramente una perfetta replica, ma per intanto dovremo accontentarci qualcosa di simile a una gemella, TOI 700 d. Non un nome accattivante, ma è la recente scoperta fatta dal telescopio cacciatore di pianeti TESS della NASA.

Le caratteristiche di questo pianeta sono la presenza di acqua allo stato liquido, la grandezza simile alla Terra e una posizione alquanto favorevole rispetto al suo sole. Come da titolo, si trova relativamente vicino in quanto si trova a 100 anni luce di distanza. Tantissimo per l’uomo e l’umanità, poco per gli standard spaziali. Certo, ci sono anche oggetti cosmici molto più vicini.

 

Terra gemella

Le parole di Paul Hertz e di Emily Gilbert, rispettivamente direttore della divisione di astrofisica della NASA e studentessa laureata presso l’Università di Chicago: “TESS è stato progettato e lanciato appositamente per trovare pianeti delle dimensioni di una Terra che orbitano attorno alle stelle vicine. Quando abbiamo corretto i parametri della stella, le dimensioni dei suoi pianeti sono diminuite e ci siamo resi conto che quello più esterno era circa la dimensione della Terra e nella zona abitabile“.

Le dimensioni di TOI 700 d sono del 20% più grosse rispetto alla Terra e ci impiega circa 37 giorni ad orbitare intorno al sole il quale peraltro riscalda il pianeta solo l’86% rispetto al nostro sole. È presente un lato oscuro dovuto al fatto che la rotazione è sincrona.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025