News

Terra gemella: trovato un pianeta molto simile a noi e relativamente vicino

Di pianeti là fuori nello spazio ne è pieno. Ce n’è per tutti i gusti come per esempio la nostra Terra la quale ovviamente non è l’unica nel suo genere. Da qualche parte nell’universo ce ne sarà sicuramente una perfetta replica, ma per intanto dovremo accontentarci qualcosa di simile a una gemella, TOI 700 d. Non un nome accattivante, ma è la recente scoperta fatta dal telescopio cacciatore di pianeti TESS della NASA.

Le caratteristiche di questo pianeta sono la presenza di acqua allo stato liquido, la grandezza simile alla Terra e una posizione alquanto favorevole rispetto al suo sole. Come da titolo, si trova relativamente vicino in quanto si trova a 100 anni luce di distanza. Tantissimo per l’uomo e l’umanità, poco per gli standard spaziali. Certo, ci sono anche oggetti cosmici molto più vicini.

 

Terra gemella

Le parole di Paul Hertz e di Emily Gilbert, rispettivamente direttore della divisione di astrofisica della NASA e studentessa laureata presso l’Università di Chicago: “TESS è stato progettato e lanciato appositamente per trovare pianeti delle dimensioni di una Terra che orbitano attorno alle stelle vicine. Quando abbiamo corretto i parametri della stella, le dimensioni dei suoi pianeti sono diminuite e ci siamo resi conto che quello più esterno era circa la dimensione della Terra e nella zona abitabile“.

Le dimensioni di TOI 700 d sono del 20% più grosse rispetto alla Terra e ci impiega circa 37 giorni ad orbitare intorno al sole il quale peraltro riscalda il pianeta solo l’86% rispetto al nostro sole. È presente un lato oscuro dovuto al fatto che la rotazione è sincrona.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025