News

Terra, il bilancio energetico sta mutando principalmente a causa nostra

La Terra ha un proprio budget energetico. Il nostro pianeta cerca costantemente di bilanciare il flusso di energia dentro e fuori il sistema terrestre. Ma le attività umane lo stanno sbilanciando, provocando il riscaldamento del nostro pianeta in risposta.
L’energia radiativa entra nel sistema terrestre dalla luce solare. Parte di questa energia si riflette nello spazio dalla superficie o dall’atmosfera terrestre. Il resto viene assorbito, riscalda il pianeta e viene quindi emesso come energia termica radiativa. Alla fine questa energia si dirige anche verso lo spazio, ma parte di essa viene riassorbita dalle nuvole e dai gas serra nell’atmosfera. L’energia assorbita può anche essere emessa indietro verso la Terra, dove riscalderà ancora di più la superficie.

 

Il bilancio energetico della Terra

I modelli climatici prevedono che le attività umane stanno causando il rilascio di gas serra e aerosol che stanno influenzando il bilancio energetico della Terra. Ora, uno studio della NASA ha confermato per la prima volta queste previsioni con osservazioni dirette: le forzature radiative stanno aumentando a causa delle azioni umane, influenzando l’equilibrio energetico del pianeta e alla fine causando il cambiamento climatico

“Questo è il primo calcolo della forzatura radiativa totale della Terra utilizzando osservazioni globali, tenendo conto degli effetti di aerosol e gas serra”, ha detto Ryan Kramer, autore principale dello studio. “E’ una prova diretta che le attività umane stanno causando cambiamenti al bilancio energetico della Terra”.

Il team ha scoperto che le attività umane hanno causato un aumento della forza radiativa sulla Terra di circa 0,5 Watt per metro quadrato dal 2003 al 2018. L’aumento è principalmente dovuto alle emissioni di gas serra di cose come la produzione di energia, i trasporti e la produzione industriale. Anche gli aerosol riflettenti ridotti contribuiscono allo squilibrio.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025