News

La Terra e la collisione con un pianeta simile a Marte: una nuova teoria

I ricercatori della Rice University, in uno studio pubblicato su Science Advances, hanno descritto un’interessante teoria che spiegherebbe la presenza delle risorse essenziali alla vita sulla Terra e la causa della formazione del nostro principale satellite naturale. La nuova teoria sembrerebbe adatta a giustificare la presenza di molti degli elementi presenti sul nostro pianeta: carbonio, azoto e idrogeno e altri elementi volatili.

Gli scienziati non credono che questi si siano formati sulla Terra ma che siano stati portati da una forza sconosciuta. Rajdeep Dasgupta, professore presso la Rice University, ha dichiarato: “Dallo studio dei meteoriti primitivi, gli scienziati sono da tempo a conoscenza del fatto che la Terra e altri pianeti rocciosi sono primi di elementi volatili. L’unica spiegazione ragionevole a queste cause è la collisione tra la Terra e altri pianeti, se non tempeste di meteoriti.”

 

Collisione primordiale

L’ipotesi finale, sviluppata dal team, sostiene l’impatto con un pianeta ricco di zolfo delle dimensioni simili a quelle di Marte. Damanveer Grewal, autore principale del lavoro: “Ciò che abbiamo scoperto è che tutte le prove, le firme isotopiche, il rapporto tra carbonio e azoto, le quantità complessive di carbonio e la presenza di azoto e e zolfo nei silicati, sono coerenti con un impatto con un corpo celeste delle dimensioni di Marte con un nucleo ricco di zolfo, che ha inoltre provocato la formazione della Luna.”

Se miliardi di anni fa si fosse realmente verificata una tale collisione, grazie alla consegna di numerosi elementi vitali, potrebbe essere la principale causa dalla formazione della vita sul pianeta.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025