News

La Terra è in realtà più giovane: si è formata più velocemente

Secondo un nuovo studio condotto dal Centre for Star and Planet Formation presso l’Università di Copenhagen, il nostro pianeta è più giovane di quanto ipotizzato precedentemente. Apparentemente, la formazione della Terra è stata più veloce e anche di molto, ma non solo.

Secondo il nuovo studio, la proto-Terra, quindi di fatto il precursore del nostro pianeta, si è creato in circa cinque milioni di anni. Inizialmente si pensava si fosse creata in decine di milioni di anni. Questa nuova scoperta potrebbe andare a riconsiderare anche il come si è creata.

Di solito si usa un formato di 24 ore per mettere gli eventi in prospettiva. Se il sistema solare si è creato in 24 ore (4,6 miliardi di anni) la proto-Terra ci ha messo quasi 1 minuto e 30 secondi (5 milioni di anni). Prima si pensava ce ne avesse messi dai 5 minuti ai 15.

 

La formazione della Terra

Finora si pensava che la Terra fosse nata a causa della collisioni casuali di corpi planetari più grandi. Una teoria recente vede invece tale creazione attraverso l’accumulo di polvere spaziale che man mano si è aggregata. Una teoria che cambia la concezione di come si siano formati e così vale anche per altri pianeti nella galassia.

Per arrivare a questo punto, i ricercatori hanno studiato degli isotopi di ferro. Studiano una miscela basata su alcuni meteoriti, hanno collegato il tutto alla composizione della massa del sistema solare stesso. In sostanza, tale polvere di isotopi, insieme a del gas, ha permesso la creazione della Terra e di altri pianeti attraverso un disco di accrescimento.

Le parole di uno dei ricercatori: “Se la formazione della Terra fosse un processo casuale in cui hai appena fatto a pezzi i corpi, non saresti mai in grado di confrontare la composizione di ferro della Terra con un solo tipo di meteorite. Otterresti una miscela nuova. Se la teoria dell’accrescimento planetario è davvero corretta, l’acqua è probabilmente solo un sottoprodotto della formazione di un pianeta come la Terra, rendendo gli ingredienti della vita, come la conosciamo, più probabili di essere trovati altrove nell’universo.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025