News

La Terra è più verde: causa e soluzione ai cambiamenti climatici

Un nuovo studio che ha preso in esame oltre 250 ricerche, dati satellitari e altre tipologie di informazioni, ha evidenziato un aspetto particolare del cambiamento climatico e del surriscaldamento globale. La Terra sta diventando più verde e questo è sia una causa di questi due fenomeni e al tempo stesso una soluzione.

Per quanto si possa pensare il contrario, sono diversi decenni che l’uomo ha iniziato a ricreare sempre più aree verdi. Queste zone stanno contribuendo all’assorbimento di più anidride carbonica e questo ha un effetto ben preciso. Le foglie delle piante convertono la luce solare in zuccheri e al tempo stesso assorbono anidride carbonica liberando vapore acqueo. Quest’ultimo raffredda la superficie terrestre.

È tutto collegato. Questo studio però ha evidenziato come questo aspetto è stato spesso sottovalutato. Le zone verdi che si sono create dagli anni ’80 in poi hanno favorito di molto una mitigazione dell’aumento delle temperature. Se non ci fosse stata questa mobilitazione, a quest’ora ci saremmo trovati in una situazione ben peggiore.

 

Terra verde, Terra felice

Le parole degli autori dello studio: “È ironico che le stesse emissioni di carbonio responsabili di dannosi cambiamenti climatici stiano anche fertilizzando la crescita delle piante, che a sua volta sta moderando il riscaldamento globale. In particolare, la NASA, con i suoi satelliti, ha osservato un pronunciato inverdimento nel corso del 21° secolo nei paesi più popolati e ancora in via di sviluppo del mondo, Cina e India.”

Come viene sottolineato dallo studio, negli ultimi anni la concentrazione di anidride carbonica è aumentata di 160 ppm. Per nostra fortuna 50 ppm sono stati assorbiti dalle piante, quasi un terzo. Se questa parte fosse finita in acqua o rimasta nell’aria, la situazione sarebbe ancora più drammatica di quello che è tuttora.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025