News

Terremoti e tsunami, il frutto del ciclo dell’acqua della Terra profonda

Un nuovo studiato ha portato alla luce un collegamento tra alcuni dei fenomeni più distruttivi del nostro pianeta, i terremoti e gli tsunami, con il ciclo dell’acqua della Terra profonda. Più precisamente, si tratta proprio dell’acqua liquida e alcuni altri elementi, come anidride carbonica e zolfo, che attraverso un ciclo nelle profondità causano tali fenomeni.

Questo ciclo va collegato alle placche tettoniche e al loro spostamento che dall’inizio dei tempi ha causato la deriva dei continenti. Quando ci sono delle zone di subduzione, zone in cui una placca si muove sopra un’altra, c’è anche un grande spostamento d’acqua tra le zone interessate. La loro uscita è prevista per la maggior parte da eventi vulcanici, ma anche i sopracitati terremoti.

 

Un nuovo modo di vedere terremoti e tsunami

Le parole dei ricercatori:

“Mentre le piastre viaggiano da dove vengono fatte per la prima volta sulle dorsali oceaniche verso le zone di subduzione, l’acqua di mare entra nelle rocce attraverso crepe, difetti e legandosi ai minerali. Una volta raggiunta una zona di subduzione, la piastra di affondamento si riscalda e viene schiacciata, provocando il rilascio graduale di parte o di tutta la sua acqua. Quando l’acqua viene rilasciata, abbassa il punto di fusione delle rocce circostanti e genera magma. Questo magma è vivace e si sposta verso l’alto, portando infine a eruzioni nell’arco vulcanico sovrastante. Queste eruzioni sono potenzialmente esplosive a causa dei volatili contenuti nel fuso. Lo stesso processo può innescare terremoti e può influenzare proprietà chiave come il loro magnitudo e se innescano o meno tsunami. “

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Read More