Tesla ha assimilato DeepScale, una società che utilizza sofisticate “reti neurali profonde” e altri aspetti dell’intelligenza artificiale per aiutare la tecnologia a realizzare la prima guida completamente autonoma di un veicolo. In un primo momento, la società, non ha commentato l’acquisizione, ma l’amministratore delegato di DeepScale, Forrest Iandola, ha aggiornato il suo account Linkedin, affermando di essersi unito al team Autopilot di Tesla per lavorare su deep learning e guida autonoma.
La Tesla ha sempre trattato piccole acquisizioni, ma DeepScale sembra essere quella più significativa, per lo sviluppo di un’intelligenza artificiale per la guida completamente autonoma. Comunque, per raggiungere questo obiettivo, DeepScale si è basato su reti neurali profonde o reti multistrato, per frantumare i dati e fornire informazioni del mondo reale. Quest’operazione viene definita “spremere l’IA”, in modo da utilizzare un minor numero di risorse per identificare gli ostacoli che si presentono ad un veicolo in movimento.
Il veicolo verrà dotato di sensori, telecamere e, talvolta, laser, per aiutarlo a identificare ciò che c’è intorno. Verrà, inoltre, fornito con processori in grado di elaborare rapidamente ed efficacemente le informazioni e regolare di conseguenza il movimento e la velocità. Il software DeepScale acquisisce le informazioni che raccoglie dai sensori e altri hardware di bordo, li elabora attraverso la sua piattaforma AI e restituisce all’auto informazioni preziose. Dopo anni di lavoro e ricerca, DeepScale ha presentato il suo software Carver21 per i produttori di automobili.
Tesla non ha discusso su quali sono i suoi piani per DeepScale, quindi è difficile sapere con certezza come sarà inserito nelle auto dalle case automobilistiche. Ad esempio, è evidente che la tecnologia di DeepScale sarà integrata nell’autopilota di Tesla, la tecnologia a guida autonoma su cui la società sta attualmente lavorando. Per ora, il pilota automatico non è considerato completamente autonomo e richiede ancora la collaborazione umana.
La tecnologia di DeepScale, tuttavia, è progettata per scenari di guida completamente autonomi e non umani. DeepScale dovrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel condurre Tesla alla piena autonomia. In termini di esperienza di guida, i conducenti non dovrebbero aspettarsi di essere consapevoli del ruolo svolto da DeepScale. La tecnologia è puramente un software che migliora la guida autonoma e, se funziona bene, le auto si muoveranno sulle strade senza incidenti.
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…
Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…