News

TESS scova un esopianeta abitabile grande quanto la Terra

Grazie alle osservazioni del Transiting Exoplanet Survey Satellite, meglio conosciuto come TESS, della NASA, un team di scienziati è riuscito ad individuare quello che potrebbe essere l’esopianeta abitabile più simile alla Terra fino ad oggi osservato.

 

L’esopianeta abitabile scovato da TESS

Questo esopianeta in cui potenzialmente è possibile la vita, si chiama TOI-700 d. Si tratta di un pianeta non troppo lontano dal nostro Sistema Solare ed è della stessa dimensione e massa della Terra. Ma l’aspetto più straordinario è che che questo esopianeta orbita anche all’interno della zona abitabile della sua stella ospite. Questo pianeta, scoperto utilizzano e perfezionano i dati di TESS nella sua analisi di questo sistema stellare distante, è sino ad oggi il miglior candidato per una Terra 2.0.

Secondo il team di scienziati dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics infatti questo esopianeta si trova ad una distanza ideale dalla sua stella affinché vi sia la presenza di un’atmosfera e un clima vivibile, così come l’acqua in superficie. Tutte caratteristiche che potenzialmente lo rendono un esopianeta abitabile.

 

Per ora non ci sono prove, dovremmo osservarlo da vicno

Ma al momento non ci sono assolutamente prove riguardo possibili tracce, o possibilità, di vita su TOI-700 d. La sua distanza infatti, pari a 102 anni luce, non ci consente con le attuali tecnologie di indagare su un’eventuale presenza di nuvole o di una possibile atmosfera.

Ma per il momento tutte le attuali missioni di osservazioni spaziale già in attività, non sarebbero in grado di ottenere più di quello che sia già stato in grado di reperire TESS. Se davvero volessimo scoprire se TOI-700 d è un esopianeta abitabile, sarebbero necessarie delle missioni mirate e specifiche. Ma questo al momento non è in previsione.

Ph. Credit: NASA / Goddard Space Flight Center

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

I computer biologici: un futuro a basso consumo energetico

L'informatica moderna si basa su chip con miliardi di transistor, capaci di eseguire milioni di operazioni al secondo. Tuttavia, questa…

12 Febbraio 2025

Hai vinto un premio Esselunga: attenzione all’e-mail truffa

Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene comunicato che siete stati scelti per partecipare ad un sondaggio di Esselunga dove è…

12 Febbraio 2025

Prevenire gli infortuni dopo i 50 anni: esercizi, abitudini e strategie per una vita attiva

Dopo i 50 anni, il rischio di infortuni aumenta a causa di una naturale riduzione della massa muscolare, della densità…

12 Febbraio 2025

Gli astronauti alla ricerca di microbi viventi all’esterno della Stazione Spaziale

La possibilità che microbi possano sopravvivere nello spazio ha sempre affascinato gli scienziati. Un nuovo esperimento condotto sulla Stazione Spaziale…

11 Febbraio 2025

Recensione POCO X7: smartphone di qualità, al giusto prezzo

POCO X7 è un smartphone che abbraccia la fascia media del settore della telefonia mobile, mettendo a disposizione dell'utente medio ottime…

11 Febbraio 2025

Diete ricche di grassi nell’adolescenza: influenzano l’impulsività e il comportamento in età adulta

Le diete ricche di grassi durante l'adolescenza possono avere conseguenze durature sulla salute mentale e sul comportamento negli adulti. Recenti…

11 Febbraio 2025