Il Tyrannosaurus Rex è stato a lungo considerato la rappresentazione della maestosità e dell’imponenza nel regno animale preistorico, ma il cosiddetto “re dei dinosauri” aveva un parente che potrebbe essere stato altrettanto terrificante. Con l’aiuto di un appassionato di paleontologia, gli scienziati canadesi hanno dichiarato di aver scoperto il nuovo membro della famiglia Tyrannosaurus e l’hanno chiamato come il dio greco della morte Thanatos: Thanatotheristes degrootorum.
Il dinosauro è la prima nuova specie di tirannosauro scoperta in Canada in 50 anni. Con un’età di circa 79,5 milioni di anni, è anche la più antica delle cinque specie di tirannosauri scoperte nel paese, mentre gli altri quattro, il Daspletosaurus, il Gorgosaurus, l’Albertosaurus e il Tyrannosaurus, hanno tra 77 e i 66milioni di anni. Thanatotheristes degrootorum ha quindi 2,5 milioni di anni in più rispetto al suo parente più stretto.
Gli scienziati credono che il dinosauro fosse un predatore all’apice della catena alimentare e il nome che gli hanno conferito ne è piuttosto rappresentativo. Il suo nome deriva infatti da Thanatos, nome con cui si identificava il dio della morte greco; mentre il nome degrootorum, è dovuto al contributo dell’appassionato di paleontologia e agricoltore John De Groot, che ha trovato i resti del dinosauro durante un’escursione vicino a Hays, ad Alberta, Australia. De Groot ha affermato che la scoperta dei frammenti del teschio fossile, incluso l’osso mascellare, è stata una scoperta sbalorditiva.
Francois Therrien, curatore del settore di paleoecologia presso il Royal Tyrrell Museum, ha annunciato la scoperta su Facebook: “Questa scoperta è significativa perché colma una lacuna nella nostra comprensione dell’evoluzione del tirannosauro“, ha detto. Gli scienziati hanno concluso che i fossili appartenessero ad una nuova specie analizzando i frammenti trovati da De Groot; essi presentano caratteristiche uniche che li distinguono da quelli degli altri membri della famiglia dei tirannosauri.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…