News

The Last of Us: le vendite del primo capitolo sono aumentate grazie alla serie TV

La vendita della parte uno di The Last of Us è aumentata grazie all’uscita della scorsa settimana del nuovo adattamento televisivo di HBO. La recente riedizione per Playstation 5 è 20esima nella classifica dei giochi con un aumento del 238% delle copie vendute rispetto alla settimana precedente. La serie tv ha attirato oltre 5 milioni di spettatori, registrando la seconda migliore premiere degli ultimi dieci anni per l’emittente TV, dopo quella dell’imbattibile House of the Dragon.

Quindi come previsto l’ottimo debutto della serie ha portato un aumento delle vendite dei videogiochi. Negli USA, The Last of Us: Parte 2 e The Last of Us Remastered sono diventati i videogiochi per PS4 più venduti su Amazon. A questo punto i livelli di vendite potrebbero rimanere più o meno stabili fino al possibile boom dopo la messa in onda l’episodio finale della serie tv, previsto per il 12 marzo.

 

Boom di vendite per il primo capitolo di The Last of Us grazie alla serie tv

La serie di The Last of Us è destinata a crescere ancora molto nel corso degli anni, soprattutto grazie all’uscita di The Last of Us: Factions, il nuovo videogioco multiplayer in produzione presso Naughty Dog. Lo studio presenterà il titolo quest’anno, ma al momento non ha ancora fornito una data d’uscita. Il nuovo gioco sembrerebbe essere il più ambizioso mai realizzato finora.

Non è una novità che il gioco di The Last of Us sia uno dei più apprezzati e premiati degli ultimi anni. Quindi rimane sempre uno dei titoli più venduti anche a distanza di tempo dalla sua uscita e nonostante la concorrenza. Tuttavia quando da un’opera nascono delle trasposizioni, si acquista inevitabilmente una nuova fetta di utenza. Sicuramente la trama di The Last of Us che riguarda l’epidemia e particolari creature infette ha suscitato interesse nel pubblico. Il quale vuole vivere in prima persona, l’esperienza che su schermo.

Immagine via Eurogamer

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Mar dei Sargassi: il mare senza costa delimitato solo da correnti

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale esiste un mare che sfida ogni definizione geografica tradizionale. Il Mar dei Sargassi è l’unico mare…

14 Aprile 2025

Alzheimer del padre: scoperta una possibile connessione con l’aumento della proteina tau nel cervello dei figli

Un padre con Alzheimer potrebbe lasciare un’impronta più profonda di quanto si pensasse, anche nel cervello dei figli adulti. A…

14 Aprile 2025

I misteriosi “libri pelosi”: i monaci usavano pelle di foca

Dimenticate il cuoio bovino o le più comuni pelli di cervo: alcuni manoscritti medievali europei erano rilegati con pelle di…

14 Aprile 2025

Brain-to-Voice: rivoluzione dell’IA per restituire la voce a chi non può parlare

Negli ultimi anni, le tecnologie neurali hanno compiuto passi da gigante, ma una delle innovazioni più emozionanti è senza dubbio…

14 Aprile 2025

Cavolo riccio e neuroprotezione: scoperto un composto naturale utile contro SLA e demenza

Un alleato inaspettato contro le malattie neurodegenerative potrebbe trovarsi nel nostro piatto. Secondo un recente studio condotto da un team…

14 Aprile 2025

Asus Zenbook Signature Edition debutta alla mostra “Design You Can Feel” di Milano

In occasione della Milano Design Week, Asus ha colto il momento per lanciare una versione molto speciale dei suoi Zenbook, stiamo parlando della Asus…

14 Aprile 2025

Read More