News

TikTok e la soggezione immediata che si può provare

Da quando ci sono i social network, la salute mentale è un argomento che segue di pari passo. Il costante confronto con finte realtà create proprio con lo scopo di stupire mettono seriamente a dura prova la propria autostima, con danni pesanti e concreti. Con il discorso di soglia dell’attenzione che si è abbassata sempre di più negli ultimi anni ha portato a creare tipi di contenuti più immediati, come su TikTok per esempio, che a sua volta ha reso ancora più facile entrare in meccanismi non salubri.

Secondo un nuovo studio, bastano meno di 10 minuti di consumo di TikTok per arrivare a risultare poco soddisfatti di se stessi in maniera importante. Lo studio si è concentrato su un gruppo specifico e particolarmente vulnerabile in tal senso, le giovani ragazza tra i 18 e i 18 anni.

 

TikTok e la capacità di fare danni

All’inizio sono stati fatti dei questionari sulla soddisfazione della propria immaginare corporea. A seguire, sono stati fatti consumare contenuti di TikTok pro-anoressia a quasi 300 volontarie, divise in due gruppi, o contenuti molto più neutri come video su animali. Successivamente un altro questionario sull’argomento precedente. Il risultato è che nel primo gruppo c’è stata subito una diminuzione di questa soddisfazione, cosa non avvenuta nel secondo gruppo.

Come si fa a risolvere tutto questo? Se da un lato TikTok è uno strumento in grado di provocare questo genere di danni, si tratta appunto però solo di uno strumento. Per evitare questo genere di scenari ci vorrebbe un’attività di moderazione dei contenuti, cosa in realtà molto complessa e difficile. Ci vorrebbe un percorso esterno significativo che nella società moderna potrebbe dover avvenire a scuola fin da piccoli.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More