News

Tim Berners-Lee reinventa il Web promuovendo #ForTheWeb: Facebook e Google aderiscono

Il creatore del World Wide Web, Tim Berners-Lee, ha ingaggiato Facebook, Google e più di 50 altre società per eliminare informazioni errate da Internet e aiutare gli utenti a mantenere il controllo dei propri dati.

Tim Berners-Lee, che ha costruito il primo sito Web al mondo oltre 29 anni fa, chiede a governi, imprese e cittadini di lavorare insieme per “proteggere il Web aperto come bene pubblico e un diritto fondamentale per tutti“. Berners-Lee ha dichiarato al Summit Web di Lisbona di notare un aumento sproporzionato di fake news, molestie online e un uso delle informazioni personali contro i proprietari stessi, come antitesi di ciò che intendeva con la sua creazione

 

#ForTheWeb

Il padre del WWW sta sostenendo con forza l’onere che tutti firmino il suo “Contratto per il Web”, nel quale delinea una serie di principi fondamentali che promuovono la protezione della privacy e la protezione dell’accesso a Internet per tutti. “Il web è in un punto cruciale: più della metà della popolazione mondiale rimane offline e il tasso di nuove persone che si collegano sta rallentando“, ha detto Berners-Lee in una dichiarazione. “Quelli di noi che sono online vedono minacciati i nostri diritti e le nostre libertà: abbiamo bisogno di un nuovo contratto per il Web, con responsabilità chiare e difficili per coloro che hanno il potere di migliorarlo“.

Il contratto sarà pubblicato per intero entro maggio 2019, quando si prevede che più della metà della popolazione mondiale sarà online. Attualmente, quasi 60 individui e organizzazioni, tra cui Richard Branson, Google, Facebook e il governo francese, si sono impegnati a favore della causa. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025