News

Tim Berners-Lee reinventa il Web promuovendo #ForTheWeb: Facebook e Google aderiscono

Il creatore del World Wide Web, Tim Berners-Lee, ha ingaggiato Facebook, Google e più di 50 altre società per eliminare informazioni errate da Internet e aiutare gli utenti a mantenere il controllo dei propri dati.

Tim Berners-Lee, che ha costruito il primo sito Web al mondo oltre 29 anni fa, chiede a governi, imprese e cittadini di lavorare insieme per “proteggere il Web aperto come bene pubblico e un diritto fondamentale per tutti“. Berners-Lee ha dichiarato al Summit Web di Lisbona di notare un aumento sproporzionato di fake news, molestie online e un uso delle informazioni personali contro i proprietari stessi, come antitesi di ciò che intendeva con la sua creazione

 

#ForTheWeb

Il padre del WWW sta sostenendo con forza l’onere che tutti firmino il suo “Contratto per il Web”, nel quale delinea una serie di principi fondamentali che promuovono la protezione della privacy e la protezione dell’accesso a Internet per tutti. “Il web è in un punto cruciale: più della metà della popolazione mondiale rimane offline e il tasso di nuove persone che si collegano sta rallentando“, ha detto Berners-Lee in una dichiarazione. “Quelli di noi che sono online vedono minacciati i nostri diritti e le nostre libertà: abbiamo bisogno di un nuovo contratto per il Web, con responsabilità chiare e difficili per coloro che hanno il potere di migliorarlo“.

Il contratto sarà pubblicato per intero entro maggio 2019, quando si prevede che più della metà della popolazione mondiale sarà online. Attualmente, quasi 60 individui e organizzazioni, tra cui Richard Branson, Google, Facebook e il governo francese, si sono impegnati a favore della causa. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025