News

La NASA invierà un drone su Titano alla ricerca di forme di vita

Una delle prossime missioni della NASA, prevede il lancio di un drone su Titano, la luna più grande di Saturno. La missione, chiamata Dragonfly verrà lanciata nel 2026 e atterrerà nel 2034. L’agenzia spaziale ha dichiarato che il suo scopo sarà quello di cercare la presenza di organismi viventi sul satellite.

La missione Dragonfly avrà come protagonista un velivolo ad ala rotante che sorvolerà numersi luoghi di Titano. Il motivo per cui gli scienziati hanno preso la decisione di studiare questa luna, è che la sua atmosfera è molto simile a quella della Terra durante la sua formazione. Sulla superficie di Titano infatto sono presenti fiumi, laghi e mari liquidi. Questi elementi però, non sono formati da acqua come sul nostro pianeta, ma sono ricchi di idrocarburi come il metano, un composto che può indicare la presenza di organismi viventi.

 

La missione Dragonfly

Jim Bridenstine, amministratore della NASA, ha affermato in una dichiarazione: “Visitare questo misterioso mondo oceanico potrebbe rivoluzionare ciò che sappiamo sulla vita nell’universo. Durante la sua missione di 2,7 anni, Dragonfly esplorerà ambienti diversi: da dune organiche al pavimento di un cratere da impatto in cui una volta l’acqua liquida e materiali organici complessi esistevano insieme per forse decine di migliaia di anni“.

Gli stumenti, di cui sarà equipaggiato il drone, studieranno la chimica e le proprietà atmosferiche e superficiali di Titano, oltre al suo oceano e ai suoi serbatoi liquidi. In questo modo la sonda cercherà le prove dell’esistenza della vita presente o passata. Inoltre si fermerà in alcune aree interessanti per raccogliere dei campioni. La speranza dell’agensia spaziale è che essa possa percorrere più di 175 chilometri sulla superficie del satellite.

Elena Camaione

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025