News

Torched Earth Ale, una birra dal sapore pessimo ci avvisa dei pericoli del cambiamento climatico

In concomitanza con l’Earth Day (la Giornata della Terra) oggi 22 aprile, il birrificio New Belgium Brewing di Fort Collins Colorado (USA) ha inaugurato una nuova birra a base di acqua contaminata dal fumo, denti di leone e cereali resistenti alla siccità. Ciò che ne risulta è un “liquido amidaceo scuro con aromi affumicati” e dal sapore ovviamente pessimo. La nuova birra del marchio di punta Fat Tire, chiamata simpaticamente Torched Earth Ale (letteralmente “Birra della Terra Bruciata”), non è stata realizzata in preda ad un momento di follia, ma per sensibilizzare i consumatori verso i problemi legati al cambiamento climatico.

La birra usa di proposito ingredienti inusuali che sarebbero disponibili e accessibili in un futuro devastato dal clima senza una tempestiva ed aggressiva azione per affrontare la crisi climatica. Man mano che la crisi cresce senza sosta, gli ingredienti tradizionali come l’orzo sarebbero molto più costosi poiché le regioni di coltivazione si restringono a causa dell’aumento delle temperature. Eventi meteorologici estremi e siccità costante causerebbero la perdita di interi anni di raccolto, rendendo gli ingredienti deperibili come il luppolo e il malto rari, nella migliore delle ipotesi. E tutti i tipi di ingredienti diventerebbero perennemente contaminati dal fumo degli incendi.

Per realizzare l’edizione limitata Torched Earth, i birrai del New Belgium hanno iniziato con il malto affumicato per imitare l’impatto degli incendi sull’approvvigionamento idrico, quindi hanno aggiunto cereali resistenti alla siccità come miglio e grano saraceno, che sono più tolleranti allo spostamento delle zone agricole. Per ottenere il retrogusto amarognolo tipico della birra hanno aggiunto i denti di leone – che crescono ovunque – e l’estratto di luppolo, ben diverso dal luppolo fresco, con molto meno aroma.

L’edizione della Giornata della Terra di Fat Tire “Torched Earth Ale” è disponibile da oggi in quantità limitata attraverso i centri fisici del New Belgium a Fort Collins, Colorado, e Asheville, NC, nonché online su newbelgium.com. Gli ordini online includeranno due confezioni da quattro lattine da 16 once l’una per un costo complessivo di 39,99 dollari.

 

Un birrificio in prima linea contro il cambiamento climatico

Come parte della campagna ambientale “Last Call for Climate” i ragazzi di New Belgium hanno realizzato la “nuova birra da un futuro che speriamo non debba esistere”. Uno slogan, quello della Torched Earth Ale, che colpisce duramente. Il sito del birrificio riporta che “il 70% delle grandi aziende non ha ancora piani significativi per affrontare il cambiamento climatico entro il 2030”, ovvero l’anno in cui gli scienziati affermano che il cambiamento climatico potrebbe essere irreversibile.

“Se non si dispone di un piano climatico, non si dispone di un piano aziendale”, ha affermato Steve Fechheimer, CEO di New Belgium. “L’azione aggressiva per aiutare a risolvere la crisi climatica non è solo un imperativo ambientale e sociale urgente, ma è anche un gioco da ragazzi per le aziende più grandi. In quanto azienda di medie dimensioni, il New Belgium può avere solo un impatto di medie dimensioni. Abbiamo bisogno che anche ‘i pezzi grossi’ si facciano avanti”.

L’anno scorso, la Fat Tire, la birra di punta della New Belgium Brewing, è diventata la prima birra americana a emissioni zero certificata. L’azienda ha annunciato di voler raggiungere emissioni nette zero in tutta l’azienda entro il 2030.

Ph. Credit: New Belgium

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025