News

Trattamento sperimentale AstraZeneca è efficace al 77% nella prevenzione del Covid-19

Uno studio di AstraZeneca rivela che nessuno dei 5.197 partecipanti che hanno ricevuto il farmaco ha contratto una forma grave di Covid-19. Il produttore farmaceutico britannico ha annunciato, quindi, che il trattamento sperimentale che sta sviluppando per la prevenzione del Covid-19 riduce del 77% il rischio di sviluppare una forma sintomatica della malattia nei pazienti fragili.

In precedenti studi, il nuovo trattamento anticorpale non si è dimostrato efficace nelle persone esposte al virus, ma risultati più recenti mostrano che, somministrando il farmaco prima del contatto con il virus, i risultati sono incoraggianti. In una nota, AstraZeneca spiega che, in questi casi, il rischio di sviluppare una forma sintomatica della malattia causata da SARS-CoV-2 è ridotto del 77%, senza registrare casi gravi o decessi.

 

Lo studio

I risultati provengono già dalla fase 3 degli studi clinici, volti a valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento, che sono in corso in Spagna, Francia, Belgio, Regno Unito e Stati Uniti e hanno coinvolto 5.197 partecipanti, il 75% dei chi aveva comorbilità.

Con questi formidabili risultati, AZD7442 (nome in codice del trattamento) potrebbe essere uno strumento importante nel nostro arsenale per aiutare le persone che potrebbero beneficiare di più di un vaccino a riconquistare una vita normale“, ha affermato un leader e professore della sperimentazione negli Stati Uniti, Myron Levin.

Nello stesso senso, AstraZeneca sottolinea l’importanza del trattamento, che viene somministrato per via intramuscolare come protezione complementare ai vaccini. AstraZeneca aggiunge inoltre che invierà un dossier alle autorità sanitarie, al fine di ottenere l’autorizzazione per l’uso in emergenza o la convalida a determinate condizioni di trattamento, il cui sviluppo è finanziato dal governo degli Stati Uniti.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025