Foto di Bianca Van Dijk da Pixabay
Un sarcofago in pietra calcarea, scoperto nella chiesa di San Nicola a Demre, in Turchia, potrebbe contenere i resti di San Nicola, il vescovo di Myra che ha ispirato la figura di Babbo Natale. L’annuncio arriva dopo anni di scavi condotti nella regione e riaccende l’interesse su uno dei santi più venerati nella tradizione cristiana.
Il sarcofago, lungo circa due metri, si trova in una dependance a due piani della chiesa di San Nicola, un sito inserito nella lista del patrimonio UNESCO. I ricercatori credono che questa sia l’area sacra che custodisce l’ultima dimora del santo, noto per i suoi atti di carità e miracoli.
Ebru Fatma Findik, archeologa dell’Università Hatay Kemal, ha dichiarato:
“Il fatto che abbiamo trovato un sarcofago vicino alla chiesa può indicare che questa è davvero l’area sacra che stavamo cercando.”
San Nicola, nato intorno al 260 d.C. a Myra (oggi Demre), è noto per la sua generosità, come la leggendaria consegna segreta di sacchi d’oro per salvare tre sorelle dalla povertà. Dopo la sua morte, avvenuta nel 343 d.C., il santo è stato sepolto nella chiesa che oggi porta il suo nome.
La figura di San Nicola ha ispirato il “Sinter Klaas” olandese, da cui deriva Babbo Natale, simbolo della tradizione natalizia.
La questione della sepoltura di San Nicola è stata oggetto di dibattito per secoli. Alcune fonti indicano che i suoi resti furono rubati da mercanti italiani nel 1087 e portati a Bari, dove sono venerati nella Basilica di San Nicola. Studi del 1953 hanno confermato che le ossa di Bari e Venezia appartengono alla stessa persona, ma non hanno concluso se si tratti davvero del santo.
Al momento, solo il coperchio della tomba scoperta a Demre è stato scavato. Gli archeologi sperano di trovare iscrizioni sul sarcofago che confermino la sua identità e la datazione della sepoltura.
“La nostra più grande speranza è trovare un’iscrizione sul sarcofago che chiarisca il contenuto della sepoltura e il periodo a cui appartiene,” ha spiegato Findik.
Ulteriori scavi sono previsti nei prossimi mesi, con la possibilità di svelare un tassello cruciale della storia che collega il santo cristiano a una delle tradizioni più amate nel mondo.
Foto di Bianca Van Dijk da Pixabay
Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…
Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…
I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…
Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…
Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…