News

Trovato in Messico un misterioso petroglifo: fu usato come mappa

Un petroglifo usato come una “mappa di pietra” di circa duemila anni è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH) del Messico, nello stato di Colima. In una dichiarazione diramata nei giorni scorsi, INAH ha indicato che la pietra porta le rappresentazioni di villaggi e linee d’acqua e incidenti orografici.

Un petroglifo è un’arte rupestre, una rappresentazione grafica incisa nella pietra, e alcuni sono stati trovati in diverse aree del pianeta e risalenti a più di 10.000 anni fa.

Secondo la dichiarazione rilasciata in queste ore, migliaia di anni fa il vulcano Fogo, nello stato di Colima, ha scagliato “una pesante pietra di basalto” durante un’eruzione che ha raggiunto più di 14 chilometri a sud, fino all’attuale regione di Suchitlán, dove gli abitanti pre-ispanici hanno meticolosamente scolpito una mappa del loro territorio.

 

Una mappa sulla pietra

Il petroglifo è stato registrato il 7 aprile dagli specialisti INAH. L’ipotesi di essere una “mappa di pietra” si basa sull’analisi di disegni e modelli, nonché sull’esistenza di altri elementi simili nello stato di Colima, secondo il capo dell’Istituto, Julio Ignacio Martinez de la Rosa.

Secondo la fonte, nella zona archeologica di La Campana, nella sola città di Colima, sono stati trovati più di 100 petroglifi. L’archeologo Rafael Platas Ruiz, che ha ispezionato il ritrovamento, ha affermato che sulla pietra sono state trovate almeno tre tecniche di incisione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025