I ricercatori hanno forse trovato il segreto che regola l’entità dei nostri sogni, hanno condotto uno studio il quale ha evidenziato che uno squilibrio tra le regioni destra e sinistra del cervello durante il sonno che potrebbe essere alla base dei brutti sogni, questo effetto prende il nome di squilibrio alfa-frontale.
I ricercatore del Regno Unito hanno condotto lo studio su 7 uomini e 10 donne, tutti sani, essi hanno tracciato delle registrazioni elettroencefalografiche durante le notti passate nel laboratorio.
Gli esperti hanno scoperto che i partecipanti che hanno sperimentato meno attività cerebrale nella loro corteccia frontale destra piuttosto che nella sua controparte sinistra mentre erano svegli e durante il sonno REM hanno sperimentato più rabbia nei loro sogni, la rabbia era vissuta nel 41% dei sogni, l’interesse nel 88%.
I ricercatori hanno svegliato i partecipanti dopo aver avuto un periodo di cinque minuti di sonno REM, poi hanno chiesto ai dormienti di descrivere i sogni che avevano avuto e di valutare le emozioni che avevano vissuto al loro interno, dai vari resoconti dei sogni, gli esperti hanno etichettato gli stati emotivi dei sogni dei partecipanti – come “arrabbiato” o “interesse“.
I risultati suggeriscono che questo modello di attività cerebrale è utile a predire come le persone regolano le loro emozioni, queste analisi potrebbero aiutare gli esperti a mitigare il contenuto negativo dei sogni migliorando sensibilmente lo stato di chi soffre di determinate sindromi come la sindrome da stress post-traumatico.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…