News

Trucchi scaduti? Meglio buttarli in quanto casa di microbi mortali

Molte cose nelle nostre presentano una data di scadenza. Ovviamente è la prima cosa che viene in mente, ma c’è anche dell’altro come i trucchi. Spesso ce lo si dimentica eppure è così, quest’ultimi hanno una data di scadenza. Quando si raggiunge tale data allora sarebbe meglio buttarli in quanto la situazione potrebbe diventare parecchio brutta. Un nuovo studio condotto nel Regno Unito ha evidenziato diversi problemi potenzialmente fatali.

Secondo tale ricerca, il 90% dei prodotti usati potrebbe attrarre microbi letali, non sempre ovviamente, come gli Staphylococcus aureus, Escherichia coli e CItrobacter freundii. Questo vale sia per i rossetti, che per i lucidalabbra, eyeliner e mascara. Sono stati riscontrati livelli allarmanti di contaminazione batterica, soprattutto quando il livello di acqua è alto. La pecora nera a livello di rischio l’ha vinta le blender sponge.

 

Trucchi e microbi letali: da non sottovalutare

La dichiarazione degli autori: “I miscelatori [Foundation] sono stati introdotti di recente solo come prodotti per applicazioni e sono disponibili informazioni limitate su come utilizzarli o pulirli meglio. I nostri risultati hanno dimostrato che questi prodotti hanno trasportato la più alta carica batterica durante l’uso e che più di un quarto sono stati contaminati da Enterobacteriaceae. I blender possono essere puliti con acqua calda e saponata, incoraggiando quindi la proliferazione microbica se non essiccati.”

Il problema principale, secondo chi ha condotto lo studio, è il fatto che attualmente manca un adeguato rilascio di informazioni alla clientela. Le società che producono cosmetici e gli organi di regolamentazione dovrebbero impegnarsi di più in merito.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025