Alcune “spie dilettanti” affermano di aver individuato la fonte originaria della fotografia twittata la scorsa settimana dal presidente Trump, che ritraeva un sito missilistico iraniano che sarebbe esploso. La foto, che ha generato molte polemiche dal momento che si riteneva fosse classificata, è stata probabilmente scattata da “USA-224“, un potente satellite spia lanciato dall’Ufficio nazionale di ricognizione del Pentagono nel 2011.
Le reali capacità del satellite sono considerate un segreto di Stato di fondamentale importanza, motivo per cui il tweet di Trump ha destato molto scalpore tra gli esperti di sicurezza nazionale, che non hanno nascosto la propria preoccupazione che il gesto possa aver dato troppe informazioni a terzi. Astronomi come il dottor Marco Langbroek, Cees Bassa e lo studente laureato Michael Thompson sono stati in grado di utilizzare la fotografia twittata da Trump per raccogliere dati molto importanti.
Ma facciamo un po’ d’ordine: Trump, questo venerdì, ha condiviso su Twitter un’immagine che mostra le conseguenze di un incidente che si ritiene sia avvenuto durante i preparativi per il lancio di un razzo Safir a Semnan, in Iran. Secondo quanto riferito, l’Iran si stava preparando a inviare nello spazio il Safir, che era dotato di un suo satellite, ma gli esperti dicono che il razzo è esploso durante la fase di rifornimento. Le immagini dell’incidente sono state scattate da alcuni satelliti commerciali, ma l’immagine twittata da Trump era degna di nota a causa della sua risoluzione estremamente elevata.
Langbroek afferma di essere stato in grado di determinare il momento approssimativo in cui è stata scattata la fotografia osservando l’obliquità della piattaforma di lancio circolare. Sulla base di tali informazioni, Langbroek e i suoi colleghi hanno concluso che l’immagine è stata probabilmente scattata da USA-224. Sono stati poi in grado di stimare l’orario in cui la foto è stata scattata sulla base delle ombre proiettate dalle torri sul sito. Gli esperti hanno perciò capito che la traiettoria di USA-224 era tale da poter scattare la foto esattamente nel momento calcolato.
USA-224 è un satellite da ricognizione prodotto da Lockheed Martin. “Fondamentalmente è un telescopio molto grande, non diverso dal telescopio spaziale Hubble“, afferma Langbroek. “Invece di guardare in alto verso le stelle, guarda in basso verso la superficie terrestre e crea immagini estremamente dettagliate“. Thompson afferma che qualsiasi astronomo dilettante con un telescopio nel proprio cortile sia in grado di guardare il cielo e vederlo.
Dopo l’incauto tweet del presidente Trump, gli esperti ritengono che altri paesi siano in grado di dedurre informazioni su USA-224. “Immagino che gli avversari guarderanno questa immagine e la “retro-ingegnerizzeranno” per capire come funziona il sensore stesso e che tipo di tecniche di post-produzione stanno usando“, afferma Melissa Hanham, esperta di immagini satellitari.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…