News

Studenti indonesiani scambiano rifiuti di plastica per l’accesso Wi-Fi durante COVID-19

Gli studenti in un quartiere di Giacarta scambiano rifiuti di plastica per avere l’accesso wi-fi in modo da poter continuare a studiare durante la pandemia COVID-19. Quando il coronavirus ha costretto le scuole indonesiane a chiudere, questa situazione ha rivelato come milioni di famiglie nel Paese del sud-est asiatico non avessero ancora accesso a Internet o persino a un dispositivo come un telefono cellulare per l’apprendimento da remoto.

Così studenti e volontari hanno escogitato modi creativi per aggirare il problema. Negli ultimi due mesi, Dimas Anwar Putra, 15 anni, e un amico hanno raccolto rifiuti di plastica nel loro quartiere di Jakarta in cambio dell’accesso alle lezioni online.

Senza accesso a Internet a casa, i due studenti devono raccogliere un kg di rifiuti prevalentemente di plastica da scambiare per l’accesso a Internet in modo da poter fare apprendimento online per circa tre ore fino a tre volte a settimana. “Se raccogliamo spazzatura, è come fare beneficenza per me e, oltre a questo, otteniamo anche dati Internet gratuiti“, ha spiegato entusiasta Dimas.

 

La stazione wi-fi

La “stazione wi-fi” nasce da un’idea di Iing Solihin, che vende la spazzatura raccolta dagli studenti per acquistare dati che costano 340.000 rupie (22 dollari) al mese per permettere a piccoli gruppi di studenti di studiare. “Il problema è quando i dati di Internet si esauriscono prima della fine del mese… e non possono più studiare“, ha detto Iing.

Milioni di studenti indonesiani sono stati costretti a imparare a distanza da quando molte scuole hanno chiuso a marzo a causa della pandemia, una sfida particolare per le famiglie più povere e quelle nelle aree remote.

In un distretto collinare vicino a Bogor, a circa 80 km a sud di Jakarta, i volontari portano settimanalmente un’auto dotata di un trasmettitore di rete mobile nei villaggi remoti in modo che gli studenti possano usare Internet. I “Volontari scolastici” forniscono laptop e telefoni cellulari.

Il problema dell’apprendimento online è che uso raramente un telefono, condivido il mio telefono con i miei genitori“, ha detto la Dafa Mahesa Sudirman, 14 anni, che insieme a circa 30 altri studenti hanno colto l’occasione per studiare online in una baracca di legno nel loro villaggio.

Secondo l’Association of Internet Service Providers Indonesia (APJII), solo una su sei dei circa 60 milioni di famiglie indonesiane disponeva di una connessione Internet a metà del 2019.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…

28 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei minori è…

28 Aprile 2025

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È coinvolto nel…

28 Aprile 2025

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA del cordone…

28 Aprile 2025

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…

28 Aprile 2025