Sfruttare le energia rinnovabili piuttosto che i combustibili fossili è una delle sfide di questo secolo; ovviamente in questo caso si parla di vento e di turbine eoliche. Ci sono nazioni che hanno fatto qualche passo in più rispetto ad altre e tra le migliori in questo senso ci sono proprie tante nazioni europee. Detto questo però c’è da sottolineare che per quanto l’Europa si sia parecchio impegnata, c’è anche da dire che potrebbe fare di più e uno studio l’ha sottolineato.
Se una turbina fosse collocata in ogni luogo di terra adatto a questo allora si fornirebbe 100 volta l’energia eolica attualmente prodotta sul nostro pianeta. Bene, se questo numero fosse aumentato a 11 milioni di turbine eoliche allora l’energia prodotta basterebbe ad alimentare il pianeta fino al 2050. Ovviamente si tratta di numeri fin troppo alti, ma trovare i luoghi adatti e installare anche solo qualche migliaio di questi dispositivi allora favorirebbe un cambio di direzione al mondo.
Attualmente l’Unione Europea ha spinto molto verso lo sfruttamento di questa energia tanto che ne è leader mondiale. Proprio entro il 2050 è stato promesso che ci sarà un ulteriore sforzo ovvero la messa in opera di altre 100.000 di turbine. Il vento che sferze sulle coste di molti dei paesi dell’UE sono dei luoghi perfetti per sfruttare questa fonte.
Negli anni diversi studi hanno evidenziato come servirebbe milioni di chilometri quadrati di area affinché ci sia una produzione efficace di energia. Questi studi si basavano su tecnologie di turbine obsolete, molto meno efficaci di quelle presenti attualmente. Secondo uno studio fatto da scienziati tedeschi potrebbe bastare un milione e poco più di chilometri quadrati per produrre 500 exajoule di potenza, molta più energia di quanto ci servirà nel 2050, almeno secondo le stime.
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…