News

Scoperta in Turchia la più grande città sotterranea del mondo

La città turca di Midyat ha una storia così ricca che è vista da molti come un autentico museo a cielo aperto. Tuttavia, gli archeologi hanno recentemente scoperto una storia completamente nascosta sotto le rovine dell’antica città, la più grande città sotterranea del mondo. Infatti, si sono imbattuti in un’entrata nascosta di una grotta, un curioso passaggio, che li ha condotti ad un complesso colossale.

Con dozzine di tunnel e 49 stanze scoperte finora, lo spazio è stato soprannominato Matiate, che significa “città rupestre”. Durante il processo di scavo, gli archeologi hanno rinvenuto reperti risalenti al II e III secolo, silos di stoccaggio, altari di culto e pozzi d’acqua. Soprattutto, gli storici ritengono di aver scoperto solo il 3% dell’area totale della città. “Sebbene le case in cima risalgano al XVII, XVIII e XIX secolo, sotto c’è una città completamente diversa“, ha spiegato Gani Tarkan, direttore del Museo Mardin. “Questa città ha 1.900 anni“.

 

La città nascondiglio

La città rurale di Midyat si trova nel sud-est della Turchia. Fu colonizzata durante il periodo dell’Impero Assiro, intorno al 900 a.C., e fu governata da Aramei, Persiani, Greci, Romani, Bizantini e Ottomani. Secondo Tarkan, la nuova città calcarea scoperta sotto questa antica città probabilmente è rimasta invariata negli ultimi 1.900 anni. L’esperto ritiene che lo spazio fosse un tempo abitato da 70.000 persone.

Riguardo alla città sotterranea, l’archeologo ha aggiunto che “fu costruita inizialmente come nascondiglio o via di fuga”. “Come è noto, il cristianesimo non era una religione ufficiale nel II secolo. Famiglie e gruppi che accettavano il cristianesimo spesso si rifugiavano nelle città sotterranee per sfuggire alle persecuzioni di Roma”.

Lozan Bayar, un archeologo dell’Ufficio per la protezione e la supervisione del comune di Mardin, è d’accordo con il punto di vista di Tarkan. “Nel primo periodo del cristianesimo, Roma era sotto l’influenza dei pagani prima di riconoscere in seguito il cristianesimo come religione ufficiale“. Bayar ha continuato: “Tali città sotterranee fornivano sicurezza alle persone e anche lì eseguivano le loro preghiere. Erano anche luoghi di fuga. Da allora esistono cisterne, pozzi d’acqua e sistemi fognari“.

Tarkan e i suoi colleghi continuano a trovare reliquie, murales e tunnel su base regolare mentre i loro lavori di scavo continuano. Matiate si sta rivelando così vasta da minacciare di superare la città sotterranea di Derinkuyu, precedentemente scoperta nella regione della Cappadocia in Turchia.

Almeno altre 40 città sotterranee sono state scoperte in tutta la Turchia, ma nessuna è paragonabile a Matiath in termini di dimensioni. A parte le enormi differenze di dimensioni, la maggior parte di queste grotte non si trovava in città trafficate come lo era Matiate.

Se la stima di Tarkan secondo cui lui e i suoi investigatori hanno scoperto solo una mera frazione di Matiate è corretta, c’è ancora molto lavoro da fare. In quanto tale, spera che la sorprendente scoperta porti persone da tutto il mondo a visitare il sito.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025