News

Turismo spaziale: la Russia sta sviluppando una navicella per turisti

Il turismo spaziale sta guadagnando slancio. Diverse compagnie russe stanno sviluppando un velivolo spaziale per i voli turistici, i cui primi lanci in orbita potrebbero aver luogo nei prossimi cinque anni.

Le informazioni sono state avanzate da Alexander Begak, direttore generale della compagnia NPO Aerospace Technologies, che ha parlato in una conferenza stampa per gli investitori nella città russa di Sochi.

 

Selena

La navicella spaziale, chiamata Selena, è un veicolo spaziale suborbitale progettato per volare automaticamente. Lo sviluppo della navicella spaziale è iniziato due anni fa, ma questa è stata la prima dichiarazione ufficiale sul progetto. Il volo orbitale costerebbe tra i 200 e i 300 dollari (da 180 a 265 mila euro).

Il progetto vuole che il dispositivo spaziale decolli come qualsiasi aereo normale da aeroporti regolari in modalità non presidiata. Tuttavia, hanno spiegato i responsabili del progetto, il velivolo spaziale potrebbe anche essere gestito da un pilota, garantendo una maggiore sicurezza soprattutto per il comfort psicologico dei passeggeri.

Si presume che il veicolo spaziale decollerà nello spazio ad una velocità massima di 3.500 chilometri all’ora e raggiungerà un’altezza di 120-140 chilometri. Quando il programma di volo è completato, la navicella inizierà a scendere nell’atmosfera ad una velocità stimata di 0,85 Mach (misurazione della velocità senza dimensioni).

Abbiamo l’opportunità di far atterrare questo aereo in qualsiasi aeroporto, come un aereo. Stiamo calcolando il momento ideale per stare nello spazio e una comoda traiettoria di volo“, ha spiegato Begak.

La società prevede di costruire tre navicelle a sei passeggeri e un pilota. “Ci sarà un pilota specializzato all’interno della navicella che non controllerà il volo. [La sua presenza] è quella di rendere i passeggeri più confortevoli sapendo che c’è un pilota a bordo“, ha detto la compagnia.

Oltre alla compagnia russa, Virgin Galactic si sta preparando anche a partire con voli turistici sub-orbitali – il primo ad essere effettuato quest’anno.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025