News

Turni di notte: il perché possono far male alla salute

I turni di notte non sono per tutti, alcuni li odiano a prescindere e per altri sono il paradiso in terra. Detto questo, spesso chi fa questi turni rischia di soffrire di problemi di salute, spesso collegati ad altri atteggiamenti non esattamente salubri. Ma c’è anche qualcosa di intrinseco in tal senso e un nuovo studio sembra aver capito cosa c’è dietro ai vari rischi.

Di solito si parla di aumento di peso in senso generale e malattie specifiche come diabete, cancro, problemi cardiaci e altro ancora. Il motivo alla base è ovviamente collegato a non rispettare i normali ritmi del nostro organismo, cosa impossibile durante la notte. I ricercatori hanno individuato un meccanismo ben preciso che va proprio a interferire con questi ritmi.

Il danno dei turni di notte, e non solo

Quello che è stato visto in un gruppo di topi a cui era somministrato il corticosterone, l’equivalente nostro del cortisolo, vedevano un aumento delle espressioni di alcuni geni che producono proteine che a loro volta inducevano un maggior senso di appetito anche in orari non abituali nonostante fossero ben nutriti. Sapendo questo, e agendo per bloccare l’attivazione di questi geni, potrebbe andare ad aiutare molti lavoratori che fanno turni di notte.

Le parole dei ricercatori: “Quando disturbiamo la normale relazione del corticosterone con il ciclo di luce giorno-notte, ciò si traduce in una regolazione genetica anormale e nell’appetito durante il periodo di tempo in cui gli animali normalmente dormono. Speriamo che i nostri risultati forniscano anche nuove informazioni su come lo stress cronico e i disturbi del sonno portano a un consumo eccessivo di calorie.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…

26 Luglio 2025

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025