News

Twitter introduce “Circle”, la funzione che limita i tweet solo agli amici stretti

Twitter ha iniziato da oggi a testare una nuova funzione permette di inviare tweet ad un numero ristretto di persone. Denominata “Circle”, la funzione è molto simile all’elenco “Amici Intimi” di Instagram e permette di inviare messaggi alla propria cerchia di amici e solo loro potranno vedere e rispondere a tali tweet. Attualmente la funzione è limitata ad una sola cerchia di persone con un numero massimo di 150 utenti.

Con “Circle” solo chi ha inviato i messaggi può vedere l’elenco completo degli utenti appartenenti alla cerchia, inoltre i tweet non possono essere rinviati. Nonostante i messaggi vengano limitati ai propri amici niente impedisce di ricondividere i media o gli screenshot dei propri contenuti. Infine, se vieni aggiunto a Circle non puoi rimuoverti dalla lista. Per questo Twitter ha consigliato di disattivare l’audio delle conversazioni a cui non desiderano farne parte.

 

Circle, la risposta di Twitter ai gruppi di Facebook e ai thread di Reddit

Nelle FAQ, Twitter ha specificato che la funzione “Circle” è diversa dalle community di Twitter che l’azienda ha introdotto l’anno scorso e restringe anche il pubblico dei tweet imitando i gruppi di Facebook e i thread di Reddit. Le community di Twitter possono essere composte da chiunque sul sito sia invitato a partecipare a una discussione specifica, mentre Circle è “per condividere i Tweet che vuoi condividere solo con le persone che hai scelto”.

Twitter “Circle” è attualmente disponibile solo per un numero limitato di persone nel gruppo di test tramite iOS, Android e twitter.com. Saprai se la funzione è disponibile per te solo se visualizzi la richiesta di creare un “Circle” quando vai a pubblicare.

Foto di Photo Mix da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di miliardi e…

18 Luglio 2025

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…

17 Luglio 2025

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…

17 Luglio 2025

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…

17 Luglio 2025