News

Twitter, si può capire lo stato mentale di una persona da come scrive

I social network sono ormai parte integrante della società. Quasi tutti, di tutte le fasce d’età, sono presenti sui numerosi social network e condividono foto, notizie, parlano con amici ecc. Spesso, addirittura esprimono le loro emozioni e ciò che gli passa nella testa in quel determinato momento. Proprio riguardo quest’ultimo fattore, una recente ricerca mostra come analizzare ciò che viene postato da una persona sui social, come per esempio Twitter, può far capire lo stato mentale della persona che scrive, se soffre di qualche particolare patologia mentale ecc.

 

Capire lo stato mentale di una persona da Twitter

L’esperta digitale Sharath Chandra Guntuku della School of Medicine dell’Università della Pennsylvania e colleghi hanno deciso di studiare come i tweet sul social possano essere la prova di eventuali sofferenze o problemi mentali di chi li scrive.

Applicando il modello analitico linguistico ai tweet, hanno scoperto che gli utenti che hanno twittato sulla solitudine postano molto più spesso su problemi di salute mentale e cose come problemi di relazione, abuso di sostanze e insonnia. I risultati potrebbero rendere più semplice identificare gli utenti di Twitter che sono e si sentono soli,e fornire supporto per loro,  anche se non twittano esplicitamente di sentirsi soli.

“La solitudine può essere un killer lento, poiché alcuni dei problemi medici ad essa associati possono richiedere decenni per manifestarsi”, ha affermato il dott. Guntuku.

“Se siamo in grado di identificare le persone sole e intervenire prima che le condizioni di salute associate ai temi che abbiamo trovato inizino a svilupparsi, abbiamo la possibilità di aiutare molto prima nella loro vita. Potrebbe essere molto potente e avere effetti a lungo termine sulla salute pubblica.” Identificando i temi tipici pubblicati online da persone sole, i ricercatori affermano di aver scoperto alcuni degli ingredienti necessari per costruire un “sistema di previsione della solitudine”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Read More