News

L’ultimo tramonto ad Utqiaġvik, la prossima alba sarà alla fine della notte artica

È iniziata domenica scorsa la lunga notte artica nella città di Utqiaġvik. Il sole è tramontato per l’ultima volta per sorgere di nuovo tra 65 giorni, ovvero il 23 Gennaio del 2019. La città di Utqiaġvik è la più a nord degli USA, si trova in Alsaka ed è oltre il circolo polare artico. Il vicino Point Barrow è il limite nord degli Stati Uniti

 

Il rigido clima polare e la notte artica

Questa cittadina di poco più di 4300 abitanti ha un clima di tipo polare, con brevi estati fresche ed inverni rigidi e lunghi. Le temperature d’estate non arrivano oltre i 15° C e d’inverno si trovano sempre sotto i -25° C. Ma possono scendere anche fino a -45 °C. La temperatura minima record è stata di -54 °C.

Fino al 1º dicembre del 2016 la città di Utqiaġvik era nota come Barrow, in onore del comandante inglese John Barrow. In seguito ad un voto referendario nell’Ottobre del 2016, la città ha cambiato il suo nome da Barrow a Utqiaġvik, ovvero il suo nome tradizionale nella lingua iñupiat, un idioma appartenente alla lingua inuit, parlato dal popolo iñupiat in Alaska. Fa parte delle lingue eschimo-aleutine ed è parlata da circa 7.000-9.000 persone.

Secondo le stime, la popolazione della citta di Utqiaġvik è aumentata dal 2010 quando ammontava a 4.212 abitanti. Mentre al 1º luglio del 2014 la popolazione stimata era di 4.393 abitanti. Alcuni dei quali hanno postato su twitter nei giorni scorsi, il loro saluto al sole, che rivedranno tra più di due mesi.

Sebbene ci siano altre città in Alaska dove scende la lunga notte polare, nessuna di esse ha un periodo di buio lungo quanto quello che si verifica nella notte artica della città di Utqiaġvik.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025