News

Un aereo della Nasa sta sorvolando da giorni la faglia di San Andreas

Sembra che la Nasa stia conducendo alcune indagini sulla faglia di San Andreas, il confine tettonico che corre per 1200 chilometri lungo la California. Alla fine del mese scorso sono infatti emerse le notizie di un aereo che volava a bassa quota e “zigzagava” lungo la linea di faglia. I primi avvistamenti sono iniziati dopo che la California è stata colpita da terremoti molto potenti, che hanno causato seri danni ad edifici e strade.

È toccato al Dipartimento dello sceriffo di Los Angeles riferire via Twitter che l’aereo, con il nominativo NASA817, apparteneva all’agenzia spaziale americana. L’aereo era molto ben visibile dagli abitanti della California meridionale, ma la Nasa non ha risposto alle domande sul perché l’aereo volasse così in basso. Mentre da un lato sembrava plausibile che l’aereo stia in realtà mappando l’attività sismica, ci sono altre ipotesi, più o meno fantasiose da parte dei più scettici internauti.

 

L’aereo starebbe svolgendo attività importanti per le future missioni spaziali

Un utente di Twitter ha infatti scoperto che NASA817 stia piuttosto conducendo delle analisi atmosferiche e ritiene che abbia il compito di misurare l’effetto del fumo provocato dagli incendi causati dai terremoti. L’ipotesi sembra peraltro avere senso, stando ad alcuni tweet diffusi dalla Nasa sull’argomento. Dal sito web dell’Aerborne Science possiamo leggere che l’aereo, modello DC-8-70, “fa parte di un set unico di velivoli supportati dalla Nasa a beneficio della comunità delle scienze della terra“.

È stato inoltre modificato per trasportare sensori che forniscono dati per supportare trarre informazioni rilevanti per le missioni spaziali della Nasa. Questo non è però l’unico aereo misterioso nella flotta degli Stati Uniti: la US Air Force ha un piano spaziale, sotto il nome di “X-37B“, che conduce operazioni di intelligence dall’orbita, costruito da Boeing. Il piano spaziale è attualmente alla sua quinta missione e ha trascorso in orbita 500 giorni consecutivi. Una sesta missione dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno, anche se non si hanno notizie certe a riguardo.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025