News

Un cambiamento climatico potrebbe aver spazzato via un antica città del Nord America

Per molto tempo gli scienziati si sono chiesti come possa essere scomparsa un antica città degli Stati Uniti ed ora la risposta potrebbe arrivare dalle analisi delle feci ritrovate nel sito dove un tempo sorgeva l’agglomerato urbano. La città fu abbandonata attorno al 1400 d. C., scomparve quindi prima che gli europei colonizzassero gli Stati Uniti. A causare la scomparsa della città di Cahokia, che un tempo sorgeva vicino a St. Louis, nel Missouri, potrebbe essere stato un cambiamento climatico.

 

Uno studio combinato tra archeologia ed analisi climatiche

Secondo AJ White, principale autore dello studio e ricercatore della California State University, ciò che li ha condotti alla soluzione è la combinazione delle analisi archeologiche del sito di Cahokia, con gli studi climatici riguardanti il vicino lago di Horseshoe.

All’interno dei sedimenti del lago, i ricercatori sono stati in grado di rilevare le tracce delle feci umane. Si tratta degli stanoli fecali, molecole prodotte nell’intestino umano durante la digestione ed eliminate con le feci.

Poiché le sedimentazioni del lago si accumulano in strati, gli scienziati sono potuti risalire all’analisi di momenti precisi della storia del lago e della città di Cahokia di conseguenza. Gli strati più profondi sono quelli che si sono formati in precedenza, quindi scavando verso il basso, ed analizzando il terreno è possibile creare una linea del tempo a ritroso nella storia. Nei momenti in cui la popolazione della città era maggiore, si riscontra anche un maggior numero di stanoli nei sedimenti corrispondenti allo stesso periodo. In questo modo i ricercatori sono riusciti a tener traccia della popolazione della città.

 

Il declino della città fu causato da un cambiamento climatico

Secondo lo studioso di Cahokia, il professor Sissel Schroeder, dell’Università del Wisconsin-Madison, dagli scavi archeologici nel sito di Cahokia è stato rilevato che l’occupazione umana del sito si intensificò attorno al 600 d.C.. Dal 1100 la città, che ormai si estendeva per 15,5 km ², aveva raggiunto il suo picco di densità abitativa, con alcune decine di migliaia di persone. Ma nel 1200, iniziò un lento declino della popolazione di Cahokia fino a che il sito non fu del tutto abbandonato intorno al 1400.

Dall’analisi ambientale dei sedimenti del lago potrebbe essere finalmente rivelato il motivo del declino della città. Le informazioni raccolte dai dai sedimenti suggeriscono che, durante il periodo di progressivo abbandono di Cahokia, le piogge estive si erano notevolmente ridotte.

Questo si rivelò essere un grande problema per gli abitanti di Cahokia, il cui sostentamento era basato sulla coltivazione del mais. La siccità potrebbe quindi aver compromesso l’agricoltura, costringendoli a spostarsi altrove. Potrebbe essere quindi la siccità la causa del declino e del crollo di Cahokia, una delle principali città del Nord America, prima dell’arrivo dei coloni.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Read More