News

Un antico vaso cinese è stato messo in vendita su eBay a solo una sterlina

Un vaso venduto per solo una sterlina durante un evento di beneficenza è stato in seguito valutato per una cifra di circa 80.000 sterline, essendo stato realizzato per un imperatore cinese del diciottesimo secolo. Il vaso dell’Imperatore Qianlong è arrivato casualmente in un negozio nell’Hertfordshire, dove è stato acquistato all’irrisoria cifra di una sterlina per poi essere messo in vendita su eBay. Ma il compratore si è subito reso conto che doveva valere molto più di quanto il proprietario chiedesse, stando alla marea di offerte arrivate per il minuscolo vaso giallo.

Il vaso è stato poi portato presso la Sworders Fine Art Auctioneers, a Stansted Mountfitchet, nell’Essex, che dopo aver valutato il vaso ha stabilito la sua “regaleorigine, essendo stato realizzato come dono per un imperatore che regnò dal 1735 al 1796. La rosa simbolo della famiglia Qianlong è infatti disegnata sul vaso, il che significa che il manufatto non era destinato ad essere venduto, ma a giungere presso uno dei palazzi dell’imperatore. È inoltre inciso con un poema imperiale che “elogia l’incenso” e con due iscrizioni in rosso, che recitano “Qianlong chen han“, che vuol dire “marchio dell’Imperatore Qianlong“.

 

Il venditore non si era reso conto dell’enorme valore del vaso

Si legge anche “Weijing weiyi” che si traduce in “essere precisi, essere indivisi“. Il vaso a forma di pera fu progettato per essere attaccato ad una parete, con un retro piatto e decorazioni floreali sul davanti. Il suo colore giallo è significativo in quanto questo era il colore riservato all’imperatore. Yexue Li, capo del dipartimento artistico asiatico di Sworders, ha dichiarato: “Il venditore era nel negozio di beneficenza e ha scelto l’oggetto semplicemente perché gli piaceva. Non era a conoscenza del suo reale valore, quindi l’ha messo su eBay ad un prezzo di partenza molto basso. Era scioccato e molto emozionato quando gli abbiamo spiegato la sua importanza“.

Il vaso è speciale perché viene fornito con l’iscrizione dell’imperatore Qianlong e deve aver commissionato questo vaso. Lo smalto“, continua Li, “è decorato con colori yangcai (stranieri) su un fondo giallo, colore tradizionalmente riservato all’imperatore. È un vaso di altissima qualità perché è stato commissionato dalla corte“. L’imperatore Qianlong fu il sesto imperatore della dinastia Qing. Abdicò a favore di suo figlio, l’imperatore Jiaqing, e morì tre anni dopo, all’età di 87 anni nel 1799.

Nello Giuliano

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Read More