News

Un asteroide punta dritto verso di noi, lo afferma Neil DeGrasse Tayson

Secondo l’astrofisico e divulgatore scientifico americano Neil DeGrass Tyson, un asteroide si dirige verso la Terra all’incredibile velocità di oltre 40.000 km/h. Questa roccia spaziale di pochi metri di diametro, a cui è stato dato il nome di 2018VP1, ci raggiungerà il giorno prima delle elezioni presidenziali negli USA.

Ad affermarlo è il famoso scienziato su Instagram. Neil deGrasse Tyson è un astrofisico e divulgatore scientifico statunitense, direttore dell’Hayden Planetarium del Rose Center for Earth and Space di New York. Il centro è parte dell’American Museum of Natural History, dove Tyson fondò il Dipartimento di Astrofisica nel 1997 e divenne un ricercatore associato dal 2003

DeGrasse Tyson ha scritto su Instagram che l’asteroide incrocerà la Terra il 2 Novembre. Ma anche se dovesse entrare nella nostra atmosfera, la roccia spaziale non da alcuna preoccupazione ai ricercatori.

 

Se il 2020 decreterà la fine del mondo, non sarà per colpa di questo asteroide

Questo asteroide infatti è troppo piccolo perché possa causare danni sul nostro Pianeta. Lo stesso DeGrasse Tyson ha dichiarato, sempre su Instagram che “se il mondo finisce nel 2020, non sarà per colpa dell’Universo”.

La NASA aveva già identificato questo asteroide e la sua orbita così vicina a quella della Terra e le sue reali probabilità di impatto erano stimate attorno all’1%. L’agenzia spaziale statunitense rassicura infatti sul fatto che attualmente le possibilità che 2018VP1 entri nella nostra atmosfera sono dello 0,41%, E comunque anche se dovesse riuscirci, le sue ridotte dimensioni lo rendono del tutto innocuo. L’asteroide infatti si disintegrerebbe del tutto prima di poter raggiungere la superficie della Terra.

Foto di MasterTux da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025