News

Un asteroide si dirige oggi verso la Terra, un passaggio per la Festa delle Donne

Un grande asteroide passerà accanto alla Terra, oggi per la Festa delle Donne, ad una distanza di circa 5 milioni di chilometri. Il passaggio accanto al nostro pianeta, avverrà alle 15:19, ora italiana. Si tratta di un grande asteroide appena scoperto dalla NASA, la cui traiettoria non desta particolari preoccupazioni, ma viene tenuto sotto controllo dall’agenzia spaziale americane, a causa delle sue grandi dimensioni.

L’asteroide è classificato con il nome di 2019 DN, ed è stato identificato come un Near Earth Object (NEO), da tenere sotto osservazione. Secondo il sito CNEOS, del Jet Propulsion Laboratory, 2019 DN, ha un diametro compreso tra i 90 ed i 200 m. Le sue dimensioni sono quindi notevoli e per questo la NASA ha deciso di monitorarlo, in caso la sua traiettoria dovesse mai puntare verso la Terra.

 

2019 DN non rappresenta per ora una minaccia per la Terra

Per ora comunque 2019 DN non consiste in una minaccia per il nostro Pianeta, la sua traiettoria è sicura e l’asteroide passerà a circa 13 distanze lunari dalla Terra, sfrecciando ad una velocità di 26.200 km/h. E comunque anche se dovesse per qualsiasi motivo finire con il colpire la Terra, non ci estingueremmo. 2019 DN infatti è molto grande si, ma non abbastanza da distruggere la vita. Ci sarebbero danni importanti, ma su scala locale, se però colpisse un centro abitato od una grande città, sarebbe una vera catastrofe.

Questo asteroide non sarà l’unico grande asteroide a passare accanto alla Terra a Marzo. Prima dell’arrivo della primavera, si avrà il passaggio dell’asteroide 2019 CD5, che secondo la NASA misura 230 m di diametro. 2019 DC5 passera molto più vicino a noi rispetto a 2019 DN, ma anche in questo caso non ci sarà nessun pericolo.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025