News

Un bagno caldo vale quanto 30 minuti di camminata

Per tutti coloro che preferiscono un bel bagno caldo alla doccia o che amano rilassarsi nella vasca da bagno, sono in arrivo buone notizie. Secondo un recente studio sembra infatti che il bagno caldo sia tanto benefico per il nostro corpo quanto camminare per 30 minuti.

 

Test comparativi tra attività fisica ed un bel bagno caldo

A condurre la ricerca un team della Loughborough University, il quale ha effettuato dei test su un campione di 14 uomini, sottoponendo i volontari diversi test. Ai partecipanti ai test è stato infatti chiesto di effettuare una pedalata di un ora circa e di farsi un bel bagno con acqua a 40° C. Entrambi i test hanno aumentato la temperatura interna del corpo di un grado.

Comparando i risultati dei diversi test, i ricercatori hanno notato che con il ciclismo si erano consumate molte più calorie rispetto al bagno caldo, ma che con quest’ultimo i partecipanti al test avevano consumato circa 130 calorie, ovvero la stessa quantità di calorie che si consumano con una camminata di 30 minuti.

 

I benefici del rilassarsi in una vasca di acqua bollente

Secondo quando riportato dal sito The Conversation, i ricercatori hanno monitorato anche il livello di glucosio nel sangue dei partecipanti nelle 24 h successive ai test. Tramite questo monitoraggio hanno notato che il picco glicemico era inferiore di circa il 10% dopo il bagno caldo, rispetto ai valori registrati dopo la pedalata di un ora. Inoltre sembra che il bagno caldo inneschi lo stesso tipo di risposta anti-infiammatoria post-attività, che si registra dopo aver fatto dell’attività fisica.

Secondo i ricercatori queste risposte potrebbero essere innescate da riscaldamento passivo del corpo provocato dall’acqua calda. Una teoria che era già stata proposta anche in altri studi e che viene ampiamente utilizzata nei paesi scandinavi dove spesso si ricorre alla sauna.

Certo sotto altri punti di vista una camminata è molto diversa da un bagno caldo e, dato che nello studio i test sono stati eseguiti solo su volontari di sesso maschile, non è detto che possa essere la soluzione ideale per sostituire l’allenamento. Ma di certo non può far male concedersi un bel bagno caldo ogni tanto, sicuramente fa bene alla nostra mente. Se poi è di aiuto anche al nostro corpo ancora meglio!

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025