News

Un “coltellino svizzero anatomico” può aiutare con nuove misurazioni

Gli scienziati del National Institute of Standards and Technology (NIST) hanno sviluppato un nuovo strumento in grado di effettuare contemporaneamente tre tipi di misurazioni su scala atomica. Insieme, queste misurazioni possono scoprire nuove conoscenze su una vasta gamma di materiali speciali che sono cruciali per lo sviluppo della prossima generazione di computer quantistici, comunicazioni e una miriade di altre applicazioni. Il nuovo strumento tre in uno è una specie di coltellino svizzero per misure su scala atomica. Il ricercatore del NIST Joseph Stroscio e i suoi colleghi presentano una ricetta dettagliata per la costruzione del dispositivo nella Review of Scientific Instruments.

 

L’innovativo strumento anatomico a forma di coltellino svizzero

“Descriviamo un progetto da copiare per altre persone”, ha detto Stroscio. “Possono modificare gli strumenti che hanno; non devono acquistare nuove attrezzature”.

Effettuando simultaneamente misurazioni su scale che vanno dai nanometri ai millimetri, lo strumento può aiutare i ricercatori a concentrarsi sulle origini atomiche di diverse proprietà insolite in materiali che potrebbero rivelarsi inestimabili per una nuova generazione di computer e dispositivi di comunicazione. Queste proprietà includono il flusso di corrente elettrica privo di resistenza, i salti quantici nella resistenza elettrica che potrebbero fungere da nuovi interruttori elettrici e nuovi metodi per progettare bit quantici, che potrebbero portare a computer quantici basati su stato solido.

“Collegando il coltellino svizzero anatomico con la larga scala, possiamo caratterizzare i materiali in un modo che prima non potevamo”, ha detto Stroscio. Nel complesso quindi questo strumento sarà molto utile in futuro grazie alle sue numerose funzionalità e specialmente per i computer quantistici, che portano proprietà straordinarie che possono essere sfruttate per le nuove tecnologie.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025