News

Un delfino rosa da alla luce un cucciolo ugualmente raro

Una rarità nella rarità, il delfino rosa Pinky, avvistato per la prima volta nel 2007, è infatti un insieme straordinario di rarissime combinazioni. Si tratta non solo di un delfino albino, ma anche di una mamma. Sembra infatti che il delfino rosa Pinky sia stato avvistato assieme al suo cucciolo nel Calcasieu Ship Channel in Louisiana.

 

Pinky: il delfino rosa è un delfino albino

Secondo gli esperti Pinky deve la sua colorazione ad una mutazione genetica che lo ha reso albino. La pelle priva di pigmenti di Pinky è quasi trasparente e lascia vedere quindi i vasi sanguigni sotto di essa. Un’altra caratteristica che fa pensare che si tratti di albinismo, è il colore rossastro degli occhi. L’albinismo si verifica quando le cellule non riescono a produrre melanina o non ne producono a sufficienza. La causa è di solito una mutazione in uno o più geni. I genitori di Pinky, anche se forse non apparivano diversi da qualsiasi altro delfino, con ogni probabilità recavano entrambi una copia della mutazione nello stesso gene. Le due mutazioni si sono poi combinate nel DNA di Pinky rendendolo così speciale.

 

Dal primo avvistamento alla maternità

Pinky fu avvistato per la prima volta dal capitano Erik Rue che in seguito lo ha visto molte altre volte nuotare nell’area. Ed ora Pinky è stato avvistato assieme al suo cucciolo, anch’esso albino ed è quindi un piccolo delfino rosa. 

Il capitano Rue ha dichiarato alla testata The Sun che “sorprendentemente, non sembra che Pinky sia estremamente influenzato dall’ambiente o dalla luce solare, così come ci si aspetterebbe considerato il fatto sia albino. Anche se effettivamente tende a rimanere sotto la superficie un po’ più degli altri animali nel branco. Mi sento molto fortunato per aver visto questo mammifero incredibile e fortunato di poter lavorare e vivere nell’area che frequenta una creatura così fantastica“.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025