News

Un fotografo cattura misteriose “meduse” in cielo durante una tempesta

Se hai mai guardato in alto durante un temporale e hai intravisto una medusa rossa seduta in alto nel cielo, non avevi allucinazioni. Questi lampi rossi simili a tentacoli sono chiamati sprite. Sono esplosioni ultraveloci di elettricità che crepitano attraverso le regioni superiori dell’atmosfera, tra 60 e 80 chilometri nel cielo, e si muovono verso lo spazio, secondo l’Agenzia spaziale europea.
Il fenomeno è un avvistamento raro: dura appena decimi di secondo e può essere difficile da vedere da terra poiché è generalmente oscurato dalle nuvole temporalesche. Ma Stephen Hummel, un fotografo specialista dei cieli scuri presso l’Osservatorio McDonald, ha catturato un’immagine spettacolare di uno di questi sprite il 2 luglio da una cresta sul Monte Locke in Texas.

 

Lo sprite in cielo catturato dal fotografo

“Gli sprite di solito appaiono agli occhi come strutture grigie, deboli e molto brevi. Devi cercarli per individuarli e spesso non sono sicuro di averne effettivamente visto uno finché non controllo il filmato della telecamera per confermare”, ha detto Hummel a Business Insider.

La notte in cui ha scattato questa foto, aveva registrato 4 ore e mezza di riprese prima di catturare lo sprite su pellicola. “Nel complesso, quest’anno ho probabilmente registrato quasi 70 ore di riprese e immagini fisse, e ho catturato circa 70 sprite”, ha detto, aggiungendo che la metà di questi erano in una singola tempesta.

Davis Sentman, professore di fisica presso l’Università dell’Alaska, morto nel 2011, ha proposto il nome “sprite” per questo tipo di fenomeno meteorologico. Ha detto che il nome era “adatto a descrivere il loro aspetto”, poiché la parola evoca la natura fiabesca e fugace del fulmine. Alcuni sprite, come quello fotografato da Hummel, sono a forma di medusa. Altri sono solo colonne verticali di luce rossa con viticci che serpeggiano verso il basso: questi sono chiamati sprite della carota e sono ancor più rari.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025