News

Un impianto cerebrale trasformerà i pensieri in parole

Un team di scienziati della University of California, San Francisco (UCSF), ha inventato un decodificatore per riprodurre parole sintetizzate al computer dei segnali cerebrali che attivano i corrispondenti movimenti nella bocca.

Presentata sulla rivista Nature, questa tecnica è ancora in una fase iniziale e la sua attuazione richiederà del tempo. Tuttavia, gli scienziati sperano che un giorno la tecnica andrà a beneficio dei pazienti che sanno come parlare ma che hanno perso tale capacità. “Il nostro obiettivo a lungo termine è quello di creare una tecnica per ristabilire la comunicazione nei pazienti che non possono parlare, a causa di problemi neurologici come ictus o malattie come certi tipi di cancro“, uno degli autori di studio, Edward Chang della University of California.

 

Possibili risvolti

L’invenzione può essere una soluzione importante nella comunicazione con pazienti con paralisi. Esistono già dispositivi che aiutano questi pazienti a comporre lettera per lettera attraverso i movimenti degli occhi o della testa.

Ma, anche se migliorano la qualità della vita, questi sistemi sono lenti e servono a produrre circa 10 parole al minuto, invece di 150 in condizioni normali, da qui l’idea degli scienziati di guardare direttamente le parole nella fonte, il cervello.

I ricercatori hanno condotto un esperimento con cinque pazienti trattati per l’epilessia, nel cui cervello hanno posizionato gli elettrodi. Gli scienziati hanno prima chiesto a questi pazienti di leggere ad alta voce alcune frasi predefinite. L’obiettivo era identificare, grazie agli elettrodi, i segnali cerebrali responsabili dell’articolazione delle parole.

Successivamente, hanno decodificato questi segnali associando i movimenti necessari per la pronuncia nelle mascelle, nella lingua, nelle labbra e nella laringe. Alla fine, sulla base di questi movimenti, sono riusciti a riprodurre preghiere attraverso un computer.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025