News

Un nuovo studio spiega i geni che regolano l’altezza umana

Per l’altezza, il DNA è in gran parte il destino. Studi su gemelli identici e fraterni suggeriscono che fino all’80% della variazione di altezza è genetica. Ma quali sono i geni che influenzano ciò nel dettaglio? Un nuovo studio, svolto accumulando dati sul genoma per 4 milioni di persone, riesce a mostrare i geni responsabili per le variazioni di altezza, almeno per le persone di origine europea. Gli scienziati hanno identificato quasi 10.000 marcatori del DNA che sembrano spiegare completamente l’influenza delle varianti genetiche comuni sull’altezza.

 

Lo studio sui geni dell’altezza

Il mistero dell’ereditabilità mancante risale alla fine degli anni 2000, quando i ricercatori iniziarono a utilizzare nuovi strumenti per scansionare i genomi umani alla ricerca di marcatori comuni legati a malattie e tratti. Si aspettavano che i risultati di questi studi fossero la risposta a ciò. Ma si è scoperto che ogni marcatore identificato, che può trovarsi all’interno o solo vicino a un gene rilevante, contribuisce solo leggermente a un tratto o ad un rischio di malattia, e il loro confronto non ha risolto il problema. Per l’altezza, i primi 40 marcatori del DNA legati al tratto spiegavano solo il 5% della sua variazione.

Nel 2018, il team di Visscher ed altri membri di un consorzio globale chiamato GIANT avevano raccolto dati sul DNA di 700.000 persone e trovato 3300 marcatori comuni che spiegavano il 25% della variazione di altezza. Ora, esaminando il DNA di 201 studi  con 4,1 milioni di partecipanti, ha portato il totale a circa 9900 marcatori comuni, che rappresentano il 40% della variazione. Altri marker situati nelle vicinanze e probabilmente ereditati insieme rappresentano un altro 10% della variabilità dell’altezza. Non è ancora uno studio completo, ma è il primo passo per la scoperta dei fattori che determinano l’altezza.

Foto di mcmurryjulie da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025