News

Un papà sviluppa app che obbliga i figli a rispondere agli SMS

Un papà di Colorado Springs ha creato e lanciato sull’app store una nuova app che blocca i messaggi del figlio finché questi non si decide a rispondere agli SMS dei genitori.

ReplyASAP, questo il nome della nuova app, rende i messaggi del figlio “imperdibili per le persone che contano, dato che i messaggi importanti non dovrebbero andare perduti” , secondo il creatore dell’app, Nick Herbert.

Se stai leggendo questo articolo, questi tempi sono finiti da un pezzo

Questa nuova app ti permette di bloccare il telefono di tuo figlio, oltre a darti la possibilità di far suonare un allarme in modalità silenziosa. Essenzialmente questa app costringe i teenagers a smettere di fare qualsiasi cosa stessero facendo e a rispondere ai messaggi preoccupati dei loro genitori.

Fin quando il genitore riceve il messaggio, non sarà possibile utilizzare nessun’altra funzione dei loro telefoni Android.

L’app è stata lanciata su Google Play nell’Agosto 2017 ed è stata scaricata oltre 75.000 volte. Le recensioni sembrano essere positive, anche se, a detta di qualcuno, l’installazione della nuova app è un po’ confusionaria a causa di alcuni permessi i quali devono essere accettati, in modo da farla funzionare correttamente.

La nuova app è gratis ma include qualche acquisto in-app per la maggior parte delle sue funzionalità.

 

Un paio di spunti di riflessione

Oltre i sopracitati acquisti in-app che fanno un (bel) po’ riflettere, non tardano ad arrivare i primi commenti e le prime recensioni negative di coloro i quali scaricano l’app, sollevando quesiti interessanti quali: cosa succede se il figlio in questione dovesse trovarsi in una situazione che richieda l’intervento di qualche servizio di emergenza (per esempio un ambulanza) e non lo potesse chiamare, avendo il telefono bloccato? A questi (giusti) quesiti, il creatore non ha dato risposta.

E inoltre, si invita il Lettore a riflettere su tutta la questione etico-morale riguardo se sia giusto o meno per un genitore pesare così tanto sulla vita del proprio figlio, tanto che non gli viene permesso neanche di utilizzare lo smartphone se prima non risponde ai loro messaggi. 

E’ normale per un genitore preoccuparsi per il proprio figlio, specie se teenager, ma è veramente giusto porsi così a gamba tesa al centro del suo mondo?

Certo, i messaggi dei genitori non andrebbero in ogni caso mai ignorati: qualsiasi cosa il figlio stia facendo, dovrebbe perlomeno trovare quei cinque-sei secondi che ci vogliono per rispondere ad un SMS dei propri genitori, tutt’al più quando questi danno prova di essere preoccupati per loro. Ciononostante, così si va a minare un rapporto di fiducia che tra genitori e figli, specialmente quando questi si ritrovano nella fase più delicata della loro vita, che usando un eufemismo si può definire dannatamente importante, se non fondamentale.

Acquistare uno smartphone al proprio figlio è una scelta che bisognerebbe compiere considerando tutti i se e tutti i ma, non sempre i figli rispondono ai messaggi, questo è vero, ma è anche vero che questi messaggi non sempre vengono deliberatamente ignorati.

Se si tiene così tanto che vostro figlio risponda ad un vostro SMS, tanto che si è disposti e propositivi a bloccare le funzionalità che rendono uno smartphone, appunto, “smart” (quali internet, giochi, e tutte funzioni che non si trovano nei primi modelli di telefonia mobile), non sarebbe una scelta più oculata, dal punto di vista pragmatico ed economico, l’acquisto di un vecchio modello di Nokia 3310?

[appbox googleplay id=uk.co.replyasap.alarm]

Gabriele Grieco

Recent Posts

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025