Il nostro Sole è una stella particolare, una specie di lupo solitario; ma là fuori nello spazio più profondo, le stelle sono spesso impegnate in una sorta di “danza”, orbitando attorno ad un centro di gravità comune. In uno di questi sistemi solari, in particolare in uno composto da ben tre soli, gli astronomi hanno individuato un singolare pianeta. Si chiama “LTT 1445Ab” ed orbita attorno alla stella principale di tre nane rosse, che costituiscono il sistema LTT 1445, situato a circa 22 anni luce di distanza dalla Terra.
“Se ci trovassimo sulla superficie di quel pianeta potremmo osservare che in cielo ci sono tre soli, anche se due di questi sono molto lontani, risultando piuttosto piccoli“, ha detto l’astronomo Jennifer Winters, del Centro di astrofisica di Harvard-Smithsonian. “Sono come occhi rossi ed inquietanti che ci osservano dal cielo“. Il pianeta è stato scoperto da TESS, il telescopio spaziale della NASA progettato per scovare esopianeti.
LTT 1445Ab è molto diverso dal pianeta scoperto nel 2016, HD 131399Ab, un altro esopianeta con tre soli. Quest’ultimo è un vero gigante, con un’orbita di 550 anni attorno a una delle stelle ed è situato a 340 anni luce di distanza da noi. Il nuovo pianeta è invece pari solo a circa 1,35 volte le dimensioni della Terra. In quella dimensione, si accumula fino a 8 volte la massa terrestre, per cui questo è molto più denso della Terra.
Sebbene questa dimensione e massa lo collochi saldamente nella categoria dei pianeti rocciosi come la Terra, Venere o Marte, in contrapposizione ai giganti gassosi o ghiacciati, le probabilità di abitabilità sono piuttosto basse. L’esopianeta orbita attorno alla sua stella solo una volta ogni 5,36 giorni terrestri. A una distanza così vicina, le sue temperature superficiali sarebbero 155 gradi. Nonostante ciò, gli astronomi sono entusiasti della scoperta perché LTT 1445Ab potrebbe avere un’atmosfera. Dare un’occhiata più da vicino a LTT 1445Ab potrebbe dirci di più su ciò che possiamo aspettarci di trovare su pianeti di questo genere.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…