Un nuovo entusiasmante indizio nella caccia a mondi alieni abitabili: un pianeta extrasolare chiamato LHS 1140 b potrebbe avere un oceano simile a un occhio circondato da un mare di ghiaccio solido, rendendolo un candidato per un mondo potenzialmente abitabile.
Questa affascinante ipotesi arriva da recenti osservazioni del James Webb Space Telescope (JWST).
Nonostante la necessità di future osservazioni per confermare la presenza di un’atmosfera e la sua composizione, la scoperta di LHS 1140 b rappresenta un passo avanti significativo nella ricerca di esopianeti abitabili.
Se le ipotesi saranno confermate, questo pianeta potrebbe diventare uno dei candidati più promettenti per ospitare la vita al di fuori del nostro Sistema Solare, aprendo nuove e affascinanti strade nella ricerca di mondi extraterrestri.
Oltre alle informazioni sopracitate, ecco alcuni dettagli aggiuntivi:
La scoperta di LHS 1140 b dimostra ancora una volta l’incredibile potenziale del JWST per aiutarci a comprendere meglio i pianeti al di fuori del nostro Sistema Solare e la possibilità di vita oltre la Terra.
Ph. via Livescience
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…
Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…
Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…
L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…