Un nuovo entusiasmante indizio nella caccia a mondi alieni abitabili: un pianeta extrasolare chiamato LHS 1140 b potrebbe avere un oceano simile a un occhio circondato da un mare di ghiaccio solido, rendendolo un candidato per un mondo potenzialmente abitabile.
Questa affascinante ipotesi arriva da recenti osservazioni del James Webb Space Telescope (JWST).
Nonostante la necessità di future osservazioni per confermare la presenza di un’atmosfera e la sua composizione, la scoperta di LHS 1140 b rappresenta un passo avanti significativo nella ricerca di esopianeti abitabili.
Se le ipotesi saranno confermate, questo pianeta potrebbe diventare uno dei candidati più promettenti per ospitare la vita al di fuori del nostro Sistema Solare, aprendo nuove e affascinanti strade nella ricerca di mondi extraterrestri.
Oltre alle informazioni sopracitate, ecco alcuni dettagli aggiuntivi:
La scoperta di LHS 1140 b dimostra ancora una volta l’incredibile potenziale del JWST per aiutarci a comprendere meglio i pianeti al di fuori del nostro Sistema Solare e la possibilità di vita oltre la Terra.
Ph. via Livescience
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…