Una sorta di “micro-mondo giurassico” costituito da un sistema di circa 100 vulcani sotterranei è stato scoperto nell’Australia centrale. Un team internazionale, tra cui scienziati dell’Università di Adelaide e dell’Università di Aberdeen, ha scoperto questo incredibile mondo sotterraneo utilizzando una tecnologia avanzata di imaging del sottosuolo per identificare i crateri vulcanici, i flussi di lava e le camere magmatiche nei bacini di Cooper-Eromanga.
I vulcani risultano essersi sviluppati nel periodo giurassico, tra i 180 e i 160 milioni di anni fa, e sono stati successivamente sepolti sotto centinaia di metri di rocce sedimentarie. I bacini di Cooper-Eromanga sono oggi un paesaggio molto arido, ma ai tempi del Giurassico potrebbe essere stato un paesaggio pieno di crateri e spaccature nel terreno, che sprigionavano nell’aria cenere calda e lava, circondato da reti di canali fluviali, che sfociavano in grandi laghi e paludi.
“Mentre la maggior parte dell’attività vulcanica terrestre si concentra ai confini delle placche tettoniche o sotto gli oceani, questo antico mondo giurassico si è sviluppato in profondità all’interno del continente australiano“, ha affermato il professor Simon Holford. “La scoperta solleva la prospettiva che mondi vulcanici sconosciuti possano risiedere sotto la superficie ancora scarsamente esplorata dell’Australia”. La ricerca suggerisce anche l’insistenza di una più intensa attività vulcanica in Australia durante il periodo giurassico in precedenza di quanto si supponesse.
Gli scienziati hanno chiamato la regione vulcanica “Warnie Volcanic Province“, in omaggio alla leggenda del cricket australiano Shane Warne. “Abbiamo redatto gran parte dei documenti della nostra ricerca in una visita ad Adelaide dei ricercatori di Aberdeen, durante una partita di cricket tra Inghilterra Australia, nel novembre 2017“, ha spiegato il professor Holford. “Ispirati dal cricket, abbiamo pensato che ‘Warnie‘ fosse un buon nome per questa regione, un tempo davvero infuocata“.
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…