News

Un superyacht di 94 metri ha attraversato gli stretti canali olandesi

Non capita tutti i giorni di vedere un superyacht passare per gli stretti canali olandesi. Ma è successo la scorsa settimana. Si deve al fotografo Tom van Oossanen l’aver avuto la possibilità di catturare questo momento senza precedenti, in cui il cosiddetto “Project 817”, una imbarcazione di 94 metri costruita dal cantiere olandese Feadship, si è trasferita dalle sue strutture nel villaggio di Kaag alla città di Rotterdam.

È sempre un’operazione gigantesca. Tutti adorano vederla“, racconta Oossanen. Nelle sue fotografie è possibile vedere il superyacht che attraversa stretti canali olandesi, tra case, chiese e folle stupite.

 

Questione di… pochi metri che sembrano centimetri!

Kaag, che si trova su un’isola chiamata Kagereiland, è la posizione di uno dei due cantieri navali interni di Feadship, il che significa che ogni yacht costruito qui deve essere trasportato con cura allo stesso modo.

Secondo il fotografo, ogni anno lungo questa rotta vengono trasferiti dai quattro ai sei superyacht prima di andare ai test in mare, che di solito si svolgono ad Amsterdam. Alcune parti dei canali lungo il percorso erano solo pochi metri più larghe del “Progetto 817”, con una larghezza di 13,6 metri da babordo a tribordo.

Feadship spiega che la durata di un’operazione di questo calibro dipende da diversi fattori come, ad esempio, i venti e gli orari dei ponti, che possono richiedere dai due ai quattro giorni. In questo caso, il trasporto del “Progetto 817” è durato circa quattro giorni. “I capitani hanno molta esperienza in quello che stanno facendo. Ovviamente, sono coinvolti molti soldi, quindi vogliamo sempre assicurarci di fare le cose nel modo giusto”, aggiunge Oossanen, specialista in fotografia di yacht.

Ph. credit: Tom van Oossanen/Instagram

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025