Secondo quanto affermato dalla cinese Xinhua, l’agenzia di stampa statale, la Cina National Space Administration (CSNA) vorrebbe costruire una stazione di ricerca sulla Luna, entro i prossimi dieci anni. Il luogo prescelto per la base lunare cinese sarebbe il polo Sud del nostro satellite, secondo quanto affermato dalla Xinhua in un comunicato ufficiale.
Non si conoscono ancora i nuovi dettagli di questa nuova missione della CSNA, che sicuramente sta facendo enormi progressi nel campo dell’esplorazione lunare. Proprio in quest’anno infatti, la Cina ha portato astronauti a bordo delle stazioni Tiangong-1 e Tiangong-2. Ricordiamo inoltre il successo della sonda Chang’e-4, posizionata dalla Cina sul lato oscuro della Luna.
Per quanto riguarda il progetto della base spaziale permanente sulla Luna, sembra che le prime parti di essa, raggiungeranno l’orbita nella prima metà del 2020. Saranno lanciate tramite un razzo cinese, Long March 5B. Inoltre, secondo la Agence France-Press (AFP), si tratterà di una missione totalmente indipendente dalla ISS e da una collaborazione Cina-USA, per quanto riguarda il volo spaziale.
Tra i progetti spaziali cinesi, c’è anche il progetto del nuovo lander, Chang’e-5, il cui progetto è quello di prelevare campioni lunari e portarli sulla Terra. La sonda, il cui progetto doveva partire nel 2017, potrebbe prendere la strada della Luna entro quest’anno.
Ma l’agenzia spaziale cinese, dovrà comunque vedersela con il progetto USA, fortemente voluto da Trump. Anche gli Stati Uniti infatti puntano alla Luna per rimanerci.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…